Forma allotropica dell’ossigeno, simbolo O3, peso molecolare 48; gas di colore bluastro, di odore caratteristico pungente; a temperatura ordinaria si decompone molto lentamente in ossigeno, ma la velocità [...] può essere misurata sia in situ (a bordo di aerei, palloni stratosferici, razzi ecc.), sia con tecniche di telerilevamento (da terra o da satellite). Le osservazioni del primo tipo sono le più convenienti per determinare, con elevata precisione ...
Leggi Tutto
INFRAROSSO (XIX, p. 221)
Carlo Corsi
Com'è noto, la radiazione elettromagnetica con lunghezza d'onda compresa tra 0,759 μm e 1 mm cioè la porzione dello spettro elettromagnetico compresa tra il visibile [...] , come la spettroscopia dei materiali e le analisi di tipo chimico-fisico, e soprattutto sono basate su tecniche di telerilevamento. Tali tecniche i. hanno reso possibili numerose applicazioni in diversi campi, tra i quali la fisica dell'atmosfera e ...
Leggi Tutto
Scienza che studia il pianeta Terra con riferimento alla sua composizione, alla sua struttura e configurazione, alla sua superficie e ai processi che vi operano, cercando di giungere alla conoscenza dell’evoluzione [...] atmosfera (Luna, Venere, Marte). L’analisi delle immagini viene condotta con le tecniche tipiche dell’aerofotogeologia e del telerilevamento; gli affioramenti di terreni diversi sono distinti in base a forme, colore, albedo ecc., mentre per risalire ...
Leggi Tutto
Fisica
Variazione temporale del valore o dell’intensità di una grandezza fisica.
In ottica, un raggio luminoso si dice modulato se la sua intensità varia nel tempo secondo una legge nota. La m. della luce [...] sistemi di trasmissione su fibra ottica o il caso della portante acustica usata nei sistemi di prospezione e telerilevamento del sottosuolo, nella tecnica di telefonia subacquea e nel sonar.
M. analogiche
La portante più comunemente utilizzata in ...
Leggi Tutto
Qualsiasi fonte o mezzo che valga a fornire aiuto, soccorso, appoggio, sostegno, specialmente in situazioni di necessità. In economia si parla di risorse naturali, fornite dalla natura, e non naturali, [...] capace di conferire all’acqua trattata una elevata qualità microbiologica). Anche la diffusione dei sistemi di telerilevamento da satellite dovrebbe avere ricadute positive sulla gestione delle risorse idriche, particolarmente nei paesi in via ...
Leggi Tutto
Terra e spazio circumterrestre
Marcello Coradini
Maurizio Fea
Con la locuzione Terra e spazio circumterrestre ci si riferisce alla regione dello spazio che racchiude la Terra e in cui si risentono [...] , strumenti radar che inviano impulsi elettromagnetici nelle microonde a frequenze dell'ordine dei 30 GHz. Nel telerilevamento gli altimetri servono a misurare la distanza tra satellite e superficie, soprattutto quella dei mari, dei laghi ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] dalla disponibilità di una sempre più vasta mole di dati ecologici, raccolti con misurazioni strumentali e tecniche di telerilevamento.
I m. matematici utilizzati in ecologia possono essere divisi in due grandi categorie. Esse differiscono fra loro ...
Leggi Tutto
Astronomia
Corpo celeste che ruota intorno a un pianeta. Tutti i pianeti del Sistema solare (eccettuati Mercurio e Venere) sono dotati di uno o più satelliti. L’unico s. visibile a occhio nudo, e quindi [...] possibile ricostruire con una certa precisione la struttura verticale della termodinamica atmosferica.
I s. di telerilevamento sono in grado di effettuare riprese fotografiche che possano fornire informazioni sullo stato della superficie terrestre ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] hanno sviluppato autonome formalizzazioni delle conoscenze interne ai loro obiettivi (per es. telecomunicazioni, telerilevamento, componenti e tecnologie, circuiti, elettromagnetismo applicato, automatica, e. quantistica, e. industriale, calcolatori ...
Leggi Tutto
TERRITORIO, GESTIONE DEL.
Angelo Spena
– Attività e competenze. Molteplici valenze. Ambito amministrativo. Ambito economico. Ambito sociale. Ambito tecnologico. Conflitti e sinergie. Legislazione concorrente. [...] le condizioni climatiche sia di giorno sia di notte. Utilizzando tecniche interferometriche o differenziali, il telerilevamento (remote sensing) – fondato sulla selettività delle proprietà radiative (emissione termica, riflessione della radiazione ...
Leggi Tutto
telerilevamento
telerilevaménto s. m. (meno com. telerilevazióne s. f.) [comp. di tele- e rilevamento (o rilevazione)]. – 1. In genere, rilevamento a grande distanza dell’aspetto e della situazione di un territorio, in partic. delle sue condizioni...
oceanologico
oceanològico agg. [der. di oceanologia] (pl. m. -ci). – Sinon. di oceanografico, preferito a questo nell’ambito geofisico: misurazioni o., le misurazioni fisiche e fisico-chimiche eseguite sulle acque oceaniche e sull’oceano (o...