Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] storicamente è difficile trovare un portiere di colore nei club principali o nella nazionale.
La terza forma di esclusione su 'locali' e quelli 'globali' non è scevro di tensioni. Per prima cosa, i tifosi delle squadre più piccole accusano ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] fra gli Stati Uniti e i loro alleati europei una serie di tensioni, per le quali il summit atlantico di Praga del novembre 2002 ragioni della guerra, gli Stati Uniti e i principali paesi industrializzati stanno procedendo a una trasformazione degli ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] , ogni anno la ricorrenza del 12 luglio crea notevoli tensioni, e costituisce anzi una vera e propria minaccia all'ordine Costituito da un piccolo gruppo di rivoluzionari concentrato principalmente in poche aree urbane, il movimento bolscevico doveva ...
Leggi Tutto
Conservatorismo
Noel O'Sullivan
Definizione di conservatorismo: il conservatorismo come difesa di una 'politica limitata'
Volendo dare una definizione di conservatorismo, possiamo attribuire a questo [...] che sottolinea i limiti obiettivi che le ineluttabili tensioni dell'esistenza umana pongono alla volontà.L' risultò ancor più dannoso fu l'opinione che il risultato principale del compromesso della via intermedia dei conservatori fosse la graduale ...
Leggi Tutto
Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] e S. Verba (v., 1963), e una letteratura legata principalmente all'opera di Ronald Inglehart e Samuel Barnes, che si occupa Gli anni recenti di rallentata crescita economica hanno portato a tensioni sociali più intense, a rivalità tra gruppi, e a ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] quello del KGB sovietico. Questo era diviso in Direttorati principali con varie competenze (interno/estero/guardia di frontiera ecc , la questione palestinese e quella libanese, le tensioni nel Maghreb e sinanche la difficile ricomposizione dello ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] geopolitico. Fino all'11 settembre, gli USA e i principali paesi occidentali guardavano ai loro servizi segreti quasi come a 12 dicembre 1969, rappresenta l'inizio della 'strategia della tensione' e, nell'immaginario collettivo, il simbolo dello ' ...
Leggi Tutto
Governabilità
Gianfranco Pasquino
Introduzione
Non esiste una definizione comunemente e concordemente accettata di 'governabilità'. Anzi, molto spesso il termine usato è 'ingovernabilità', oppure si [...] anni che alcuni studiosi delinearono le due principali componenti della governabilità. Proprio perché esse sembravano destinata a non durare che poco tempo e fra mille tensioni. La compressione dei diritti sociali retroagirebbe sui diritti politici ...
Leggi Tutto
Neocomunitarismo
Maurizio Passerin d'Entrèves
Sommario: 1. Introduzione. 2. Concezione della persona. 3. Concezione della comunità. 4. Natura e scopo della giustizia distributiva. 5. Priorità del giusto [...] di contesto formativo viene offerta come soluzione alla tensione tra autonomia e dipendenza cui è sottoposto l' " (ibid.).
5. Priorità del giusto sul bene
Una delle tesi principali della teoria della giustizia di Rawls è che una società giusta non ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] dopo gli attentati dell'11 settembre e sta determinando tensioni tra gli Stati Uniti e i loro alleati europei, armi, arrecando perdite alle forze attaccanti. Forse, una delle principali innovazioni del decennio è stata per l'appunto quella di avere ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....