ARMELLINI, Giuseppe
Nicola Virgopia
Nato a Roma il 23 ott. 1887, si laureò in ingegneria (1910) all'università di Roma e poi in matematica (1912). Dopo esser stato qualche tempo presso gli osservatori [...] lineare del primo ordine e quindi facilmente integrabile per quadrature. Notevole la sua dimostrazione di un teoremadiLaplace sulla probabilità di orbite iperboliche per le comete visibili. Sulle perturbazioni planetarie e sulla forma dei corpi ...
Leggi Tutto
BELTRAMI, Eugenio
Nicola Virgopia
Nacque a Cremona il 16 nov. 1835. Compiuti gli studi secondari nel ginnasio liceo di Cremona, s'iscrisse nel 1853 alla scuola di matematica dell'università di Pavia, [...] ad un'equazione differenziale che non è altro che una trasformata dell'equazione diLaplace. In questo lavoro è anche effettuata l'applicazione del teoremadi Green alle funzioni potenziali simmetriche intorno a un asse. Nota sulla teoria matematica ...
Leggi Tutto
BOMPIANI, Enrico
Giorgio Israel
Nacque il 12 febbr. 1889 a Roma da Arturo e da Domenica Gaifani. Abbandonando la tradizione di studi in medicina della famiglia (il padre e due fratelli erano illustri [...] , XXXIV [1912], pp. 303-407). Dimostrò inoltre per via proiettiva il teoremadi Koenigs che caratterizza le equazioni diLaplace ad invarianti uguali (Pour la géométrie de l'équation de Laplace, in Comptes rendus des sciences, CLX [1915], pp. 57-60 ...
Leggi Tutto
BETTI, Enrico
Nicola Virgopia
Nacque a Pistoia il 21 ott. 1823; compiuti qui gli studi classici, si laureò in matematica nel 1846 presso l'università di Pisa, dove ebbe come maestro O. F. Mossotti. [...] metodi che erano riusciti così fecondi per le equazioni diLaplace. A fondamento del suo metodo il B. pose un teorema, analogo al teoremadi Green, ed ormiai noto col nome di "teoremadi Betti", che, seguito e perfezionato dai matematici posteriori ...
Leggi Tutto
ASCOLI, Guido
Nicola Virgopia
Nato a Livorno il 12 dic. 1887, studiò a Pisa e ivi si laureò a soli 20 anni (1907) svolgendo con L. Bianchi una tesi di laurea sulle singolarità delle funzioni analitiche. [...] pp.646-650: partendo dall'integrale di Poisson ricava un importante teoremadi media; Sulle singolarità isolate delle funzioni un'estensione di una formula asintotica diLaplace agli integrali multipli, in Rendic. del Semin. di Matem. di Padova, XXI ...
Leggi Tutto
PINCHERLE, Salvatore
Enrico Rogora
PINCHERLE, Salvatore. – Nacque a Trieste l’11 marzo 1853 da Mosè ed Evelina Dörfles.
Di famiglia ebraica frequentò le scuole medie e il liceo Imperiale a Marsiglia, [...] teoremadi copertura per i sottoinsiemi del piano, che caratterizza i compatti di Rn come i sottoinsiemi chiusi e limitati (teoremadi Heine e Borel). Nelle memorie di riservò allo studio della ‘trasformazione diLaplace-Abel’, l’operatore integrale ...
Leggi Tutto
BOGGIO, Tommaso
Antonella Bastai Prat
Nato a Valperga (Torino), il 22 dic. 1877, da Francesco e Anna Fassino, frequentò la sezione fisico-matematica dell'istituto tecnico "Sommeiller". Dimostrò ben [...] tutti questi campi è fondamentale lo studio dell'equazione diLaplace e delle sue soluzioni in un dato dominio ( equazione arriva ad una nuova ed elegante dimostrazione dell'importante teoremadi Hilbert, per cui un'equazione con nucleo simmetrico ha ...
Leggi Tutto
BOSCOVICH (Bošković), Ruggero Giuseppe (Ruder Josip)
Paolo Casini
Nacque a Ragusa (Dubrovnik) il 18 maggio 1711 dall'agiato mercante serbo Nikola e da Pavica Betere (Bettera), di origine bergamasca. [...] della "legge unitaria", allo sviluppo analitico di una serie diteoremi meccanici, all'applicazione della "legge" ai audace, l'opera fu apprezzata e discussa da Clairaut, Lalande, Laplace, Priestley, Davy, Faraday, Gay-Lussac, Ampère; poi da Fechner ...
Leggi Tutto
MALFATTI, Gianfrancesco
Alessandra Fiocca
Nacque ad Ala nel Trentino il 26 sett. 1731 da Giovanni Battista e da Giuseppa Malfatti. Dopo studi nel collegio dei gesuiti di Verona, a diciassette anni si [...] di D. Bernoulli, usando le successioni ricorrenti. L'Esame di una dimostrazione che dà l'Eulero di un teorema analitico e diLaplace, New York 1949, pp. 434-438; G. Loria, Storia delle matematiche, Milano 1950, pp. 773 s.; A. Fiocca, Il problema di ...
Leggi Tutto