L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] è che egli considerava difficilmente effettuabile, alla luce delleconoscenze allora disponibili, la riduzione dei fenomeni di flusso il fatto che aveva un'importanza analoga nella teoriadella conduzione del calore? Per rispondere a questa domanda ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoriadella relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] motivi. Innanzi tutto, è importante verificare in modo sempre più accurato una teoria che ha dimostrato di essere uno dei pilastri fondamentali dellaconoscenza fisica. In questa direzione proseguono, tra gli altri, due esperimenti spaziali, LAGEOS ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meccanica
Gianni Micheli
Meccanica
L’origine della meccanica antica è tradizionalmente associata al nome di Archita di Taranto. Diogene Laerzio afferma infatti che Archita fu il [...] è vista nella prospettiva compiuta e generale del problema dellaconoscenza, ossia è situata in relazione al sapere che indaga assume una forma diversa; è ancora in entrambi la teoriadelle macchine semplici, ma l’assunzione di un principio dinamico ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] essere emendato oppure ampliato a seconda delle esigenze della crescita dellaconoscenza, o a seconda dei gusti degli luce e il calore
Anche se più volte sfidata, la teoriadella luce dominante nel corso del XVIII sec. derivava dalla concezione ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] conoscenza e sulla speculazione scientifica, perché l'esperienza mostra che qualcosa accade, ma non basta a precisare cosa accada e in quale modo. Tuttavia, lo stesso Galilei aveva rimarcato che una teoria che si scontra con i dati dell'esperienza ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] un trattato di orologeria e meccanica (Il libro dellaconoscenza dei dispositivi meccanici). I dispositivi più spettacolari sono gli di un'arte basata "sulla disciplina della geometria". La teoriadelle macchine, alle soglie del Rinascimento, rimane ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini dellateoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] alcuni scienziati contemporanei a includere Maxwell nell'elenco dei precursori della 'teoria del caos'). La conclusione era che "può darsi che lo sviluppo dellaconoscenzadella Natura tenderà a rimuovere quel pregiudizio a favore del determinismo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...] i matematici arabi siano venuti a conoscenza dei trattati di Archimede più avanzati in materia, né di quelli in cui il principio della leva è stabilito o utilizzato in dimostrazioni geometriche riguardanti la teoria del baricentro, come l'Equilibrio ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] fenomeni che sfuggivano ai principî fondamentali dellateoria ondulatoria. Secondo Fresnel, un fenomeno in particolare sembrava richiedere un'accurata conoscenza del comportamento dell'etere: la dispersione della luce. Nel 1823, infatti, egli avanzò ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] materia, e della quale i maxwelliani non erano a conoscenza, poiché si basava proprio su quel concetto di sostanzialità della carica che tra l'opera di Einstein e la versione compiuta dellateoriadell'elettrone di Lorentz, ma cinque anni più tardi ...
Leggi Tutto
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...
conoscenza
conoscènza (ant. cognoscènza o cognoscènzia e canoscènza) s. f. [dal lat. tardo cognoscentia, der. di cognoscĕre «conoscere»]. – 1. a. L’atto del conoscere una persona, dell’apprendere una cosa: sono lieto di fare la vostra c.;...