La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Il problema della generazione
Walter Bernardi
Il problema della generazione
Scienza e filosofia nella controversia sulla generazione animale
Il [...] penetrante delle filosofie riuscì a sondare la misteriosa profondità di aspetti della realtà che nessuna mente aveva osato scritti medici di Ippocrate, proponeva una diversa versione dellateoriadella 'doppia semenza' (la pangenesi), secondo la ...
Leggi Tutto
Etica e religione in Gentile
Davide Spanio
Etica e libertà
Sulla scia kantiana, Gentile evidenzia il legame che stringe indissolubilmente la dimensione etica e l’esistenza della libertà. Per questo [...] aperti a guardare anch’essi lì dentro, per giudicarci» (Teoria generale dello spirito come atto puro, cit., p. 38) – qualcosa di «obbiettivamente esistent[e] e operant[e] fuori dellamente e dell’animo del credente» (p. 410) chiamato a mobilitarne ...
Leggi Tutto
Marginalismo
Stefano Zamagni
Introduzione
All'inizio degli anni settanta del secolo scorso uscirono tre libri importanti: The theory of political economy (1871), di William Stanley Jevons, i Grundsätze [...] apre nuove vie allo studio della razionalità.
Per afferrare il punto conviene porre mente al fatto che il criterio political economy (1871), New York 1969⁵ (tr. it.: Teoriadell'economia politica e altri scritti economici, Torino 1947).
Kahneman, D ...
Leggi Tutto
Il Marx di Croce e quello di Gentile
Giuseppe Vacca
Nell’ottobre del 1899 Benedetto Croce, replicando a un invito del professor Vittorio Racca, che lo esortava a «lasciar da banda l’ozioso lavoro d’interpretazione [...] Marx il principio dell’operare, e, invece delle modificazioni dellamente, sono radici della storia i bisogni dell’individuo, come secondo Gentile, il fondamento della dialettica di Marx (dellateoriadella storia come storia delle lotte di classe) ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Rodolfo Mondolfo
Fabio Frosini
Vissuto a contatto con alcuni tra i più violenti conflitti politici del 20° sec., l’Italia tra il 1910 e il 1930 e l’Argentina degli anni Quaranta-Settanta, Rodolfo Mondolfo [...] della libertà come valore non negoziabile, come ultimo argine alla distruzione della cultura.
In effetti, se si pone mente in S. Panunzio, Diritto, forza e violenza. Lineamenti di una teoriadella violenza, Bologna 1921, pp. VII-XIX (ora in Mondolfo ...
Leggi Tutto
Labriola tra Croce e Gentile
Alberto Burgio
In Italia il primo dibattito su Karl Marx attraversa la crisi fin de siècle, tra Otto e Novecento. A differenza di quanto avviene in altri Paesi europei, [...] rispetto al pensiero, alla teoria e alla «creazione mitico-poetica»; in questo senso, aveva affermato l’immanenza del materialismo storico «alle cose su cui filosofeggia» e il nesso genetico con l’«arrovescia[mento]» della «dialettica di Hegel» (SFP ...
Leggi Tutto
Mercati, concorrenza e innovazione
Mario Amendola
Il mito del mercato oggi
La convinzione che il mercato rappresenti la via maestra all’innovazione e alla crescita economica ha raggiunto in questi ultimi [...] utilizzate nel processo di produzione.
La teoriadella produzione e la definizione della tecnologia sottostanti tale visione implicano che svolgere un ruolo positivo qualora si abbia chiaro in mente qual è il problema da affrontare.
Quanto ora detto ...
Leggi Tutto
Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] la "voce della coscienza", perché "la forza vitale della vera religione consiste nell'intima e piena persuasione dellamente, e la fede questo volume Rawls prosegue la fondazione della sua teoriadella giustizia come equità cercando questa volta di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
David E. Rowe
I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
Problemi matematici [...] per l'intera comunità matematica può ben essere venuta in mente a Hilbert mentre stava preparando la sua conferenza, ma campo dell'algebra e dellateoriadelle funzioni, che egli considerava 'il pinnacolo più alto della cattedrale della matematica ...
Leggi Tutto
Dall’educazione a distanza all’e-learning
Antonio Calvani
Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] una poderosa metafora capace di impressionare le nostre concezioni dellamente e del pensiero e del loro costituirsi a livello rispetto a come apparivano nelle interpretazioni psicologiche delleteorie classiche.
L’educazione tradizionale metteva al ...
Leggi Tutto
ìdolo s. m. [dal gr. εἴδωλον «simulacro» poi «idolo», der. di εἶδος «aspetto, figura»; lat. idōlum]. – 1. a. Ogni oggetto, o immagine di oggetto, che sia adorato e venerato in quanto ritenuto una divinità o simbolo di una divinità: il culto...
pensiero
pensièro (ant. pensière, pensièri, e pensèro, pensère, pensèri) s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare «pensare»]. – 1. a. La facoltà del pensare, cioè l’attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di...