MOTO
Federigo ENRIQUES
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
1. Moto assoluto e relativo per gli antichi. - Il senso comune distingue fra moto assoluto e moto relativo, prendendo per quest'ultimo il moto [...] si rivelano a un esame più accurato, l'ipotesi eliocentrica non presentava vero vantaggio; e Ipparco di Nicea non su ciò che vi è di relativo nella rotazione che la teoria newtoniana considera come assoluta: "Una rotazione relativa alle stelle fisse ...
Leggi Tutto
ORBITA
Giovanni SILVA
. Astronomia. - Si dicono orbite le traiettorie descritte dai corpi celesti, che si muovono intorno a un altro corpo centrale, verso il quale sono attratti secondo la legge di [...] KU; questi coseni moltiplicati per il raggio vettore r daranno le coordinate cartesiane eliocentriche x, y, z. Precisamente si ha
Se X, Y, Z sono orbite apparenti il Lambert ha potuto dedurre dalla teoria una legge che si può facilmente verificare ...
Leggi Tutto
PREISTORIA (XXVIII, p. 185)
Alberto Carlo BLANC
La documentazione preistorica si è venuta precisando ed arricchendo considerevolmente negli ultimi decennî, in virtù del numero sempre crescente degli [...] culture paleolitiche e le oscillazioni climatiche quaternarie viene fornito dalla teoria dell'eustatismo glaciale, in virtù della quale si è , dell'obliquità dell'eclittica e della longitudine eliocentrica del perielio. La curva di Milankovitch, che ...
Leggi Tutto
PARALLASSE (da παράλλαξις "deviazione")
Gino CECCHINI
Giovanni F. CECCHINI
1. Di un punto S si dice, in generale, parallasse, rispetto ad un osservatore O e ad un punto di riferimento A, l'angolo fra [...]
Per le stelle, si considera, invece, la parallasse annua o eliocentrica, che è il valore massimo dell'angolo fra le due direzioni le dimensioni dell'orbita lunare in base alla teoria della gravitazione, conoscendo con grande esattezza la massa ...
Leggi Tutto
POSIDONIO (Ποσειδώνιος, Posidonius)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Roberto ALMAGIA
*
Pensatore e scienziato greco, nato ad Apamea in Siria intorno al 135, morto, ottantaquattrenne, verso la metà [...] e quindi motore e trasformatore perenne dell'universo: donde una teoria degli elementi, in cui tale concetto si fonde con , anzi forse la sua autoritȧ contribuì a far cadere l'ipotesi eliocentrica di Aristarco; si sa da Cicerone (De nat. deorum, II ...
Leggi Tutto
LAPLACE, Pierre-Simon, marchese de
Giuseppe Armellini
Astronomo e matematico, nato a Beaumont-en-Auge (Calvados, Francia) il 23 marzo 1749, morto il 5 marzo 1827 a Parigi. Di modesta famiglia di agricoltori, [...] le potenze delle eccentricità e inclinazioni. 4. La teoria dell'attrazione degli sferoidi - già abbozzata da Clairaut dal raggio vettore, dalla longitudine e dalla latitudine eliocentrica del pianeta soddisfano a equazioni differenziali di secondo ...
Leggi Tutto
URBANO VIII, papa
Georg Lutz
URBANO VIII, papa. – Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e da Camilla Barbadori.
Penultimo di sei fratelli, fu battezzato lo stesso [...] condanna, la quale dichiarò stolta e formalmente eretica la teoria della mobilità della Terra perché contraria alle Sacre Scritture, a Galilei si intimò di abbandonare la dottrina eliocentrica. Poco dopo, nel 1620, il cardinale scrisse e pubblicò ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] Uniti e la Repubblica Federale Tedesca; lanciato su orbita eliocentrica, il 15 marzo 1975 arrivò alla minima distanza dal ! Quanto alle cifre, esse vanno dai 37 ai 38 km (teoria dell'altezza fino alla quale la navigazione aerea è possibile), e dagli ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] con un'opportuna scelta delle unità, può essere resa uguale a 1.
Nella teoria di Newton l'uguaglianza
m=mg, (83)
da cui segue l'equazione
a altri, 1968) e delle sonde Mariner 6 e 7, in orbita eliocentrica, e Mariner 9, in orbita attorno a Marte. Si è ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
Alan C. Bowen
La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
I documenti superstiti della scienza del cielo tra il IV sec. a.C. e [...] oggetto di studio fosse costituito da una successione di teorie, di modelli e di tecniche, concernenti la rappresentazione dei ai suoi tempi era attribuito ad Aristarco, non è eliocentrica e quindi tendeva a supporre che Aristarco avesse sostenuto la ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
copernicano
agg. – 1. Relativo al cosmologo polacco Nicola Copèrnico (1473-1543), e più spec. alla sua ipotesi eliocentrica (ipotesi c., e anche, spesso, rivoluzione c.), la quale, ripudiando definitivamente la concezione tolemaica geocentrica,...