STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] (1946-2013), Rita Dove (n. 1952), Cornelius Eady (n. 1954), Kevin Young (n. 1970) e Tracy K. Smith (n. 1972). Nel 2010 è ma in questa tendenza si sono distinti anche cineasti come Paul Thomas Anderson con There will be blood (2007; Il petroliere), ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] di D. Meijsing (n. 1947) in Utopia of de geschiedenissen van Thomas ("Utopia o le storie di Tommaso", 1982); o le opere di f.t.
Bibl.: U. Barbieri, New images in architecture the young generation, in Dutch Art+Architecture Today, 11 (maggio 1982), pp ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] geniale della scuola swing di Kansas City: il tenorsassofonista Lester Young (1909-1959), membro dell'orchestra di Count Basie tra Jaspar (1926-1963, sax tenore e flauto) e René Thomas (1927-1975, chitarra); gli svizzeri Flavio Ambrosetti (n. 1919 ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] di un'agenzia di Chicago, la Lord & Thomas, che diresse fino al 1942, facendola diventare, alla sua l'australiano B. Owen, il brasiliano J. Fontoura, gli statunitensi J. Webb Young, J. Rosebrook, V. Flannery, G. Cecil, B. Duffy, P. Dusenberry ...
Leggi Tutto
Epigramma, secondo il valore della parola greca, vuol dire iscrizione, e dallo scopo poetico di lasciare il ricordo d'una vita, d'un'impresa, d'un'offerta, ecc., nacque questo breve componimento letterario [...] John Vicars (1619), da R. Hayman (1628), da Thomas Peeke (1619), da Thomas Harvey (1677) e dallo stesso Cowper - e molte la caratteristica del settecento: in cui da Parnell e Prior a Young e a Goldsmith molti furono i poeti e scrittori che ne diedero ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica delle forme. È un modo di esprimersi universale, le cui prime manifestazioni precedettero la parola scritta e vennero via via sviluppandosi verso scopi utilitarî da un lato, e [...] Joshua Reynolds (1723-1792), R. Payne Knight (1750-1824), sir Thomas Lawrence (1769-1830), Giuseppe Bossi (1777-1815), A. C. His 1930). Riproduzioni di disegni e cataloghi di collezioni: W. Young Ottley, The Italian School of Design being a Series of ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] dolorosa (Llewellyn, Gilbey, Thomas et al. 1991; Tsigos, White, Young et al. 1992). , pp. 201-18.
J.G. Llewellyn, S.G. Gilbey, P.K. Thomas et al., Sural nerve morphometry in diabetic autonomic and painful sensory neuropathy. A clinicalpathological ...
Leggi Tutto
Poeta inglese nato tra il 1340 e il 1345 morto nella seconda metà del 1400 (la data 25 ottobre sulla tomba in Westminster Abbey fu posta da Nicholas Brigham nel 1556, s'ignora con quale fondamento; in [...] di 40 marchi annui. La tradizione (riportata dal sacerdote Thomas Gascoign, morto nel 1458, nel Liber Veritatum) che, in Beziehungen zur italienischen Litteratur, Diss. Marburgo 1867; K. Young, The Origina and Development of the Story of Torilus ...
Leggi Tutto
SVIZZERA.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Carlo Chatrian
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] realizzati all’estero, fra i più importanti: il Michael H. de Young Memorial museum (2005) a San Francisco, l’ampliamento del Walker la pratica del cinema documentario: Lionel Baier (n. 1975), Thomas Imbach (n. 1962) e Samir (n. 1955) hanno dato ...
Leggi Tutto
– Concetti e categorie. Tra pratica curatoriale e analisi teorica. Bibliografia
Concetti e categorie – Sintagma generalmente usato per riferirsi alla teoria filosofica che analizza e valuta le opere d’arte [...] Douglas Gordon, Gillian Wearing (tutti esponenti dei cosiddetti Young British Artists), gli artisti francesi Dominique Gonzalez-Foerster, la Bishop porta come esempi Santiago Sierra e Thomas Hirschhorn).
Bourriaud ha in seguito proseguito nella ...
Leggi Tutto