Classi e stratificazione sociale
Frank Parkin
Introduzione
Le teorie delle classi e della stratificazione sociale hanno sempre occupato un posto di primaria importanza nella storia delle scienze sociali [...] Marxian political economy, New York 1942 (tr. it.: La teoria dello sviluppo capitalistico. Principî di economia marxiana, Torino 1951).
Trockij, L., The revolution betrayed: what is the Soviet Union and where is it going?, New York 1937 (tr. it.: La ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] tr. it: L'antico regime e la rivoluzione, in Scritti politici, a cura di N. Matteucci, vol. I, Torino 1969).
Trockij, L. D., Geschichte der russischen Revolution, Berlin 1932 (tr. it.: Storia della rivoluzione russa, Milano 1964).
Verba, S., The uses ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
Simona Forti
La vicenda di un termine e di un concetto
Con l'emergere, nel XX secolo, dei regimi comunista, fascista e nazista il lessico delle scienze storico-sociali si arricchisce di [...] quanto dimenticato, della nascita del concetto è senza dubbio il nucleo di riflessioni lasciato in eredità da Trockij: un'eredità che, ripensata radicalmente, costituì il punto di partenza delle successive concettualizzazioni. Il problema della ...
Leggi Tutto
Proletariato
Massimo L. Salvadori
di Massimo L. Salvadori
Proletariato
Il significato originario
Il termine ha avuto origine in età romana. Esso indicava, nell'ambito della divisione della popolazione [...] una condizione matura per una rivoluzione democratica ma non proletaria, egli diede una risposta 'scandalizzante', attaccata da Trockij, Luxemburg, Martov.
Partendo dall'idea che la classe operaia, la cui spontaneità tendeva al mero rivendicazionismo ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] degli anni sono state il bersaglio degli attacchi di numerosi dissidenti. Fu questo uno dei temi principali delle accuse di Trockij al regime sovietico, ma l'attacco più pesante è venuto dal leader iugoslavo Milovan Djilas, il quale nel suo libro ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] , i modi, i tempi, in continua successione, tentando di signoreggiare una complessa trama storica in sviluppo. Quando Trockij suggerisce che la Rivoluzione sovietica avrebbe avuto luogo anche senza Lenin, per la forza delle circostanze storiche e la ...
Leggi Tutto
trockismo
〈trozkìṡmo〉 (com. ma err. 〈trotskìṡmo〉) s. m. (usate anche le forme grafiche trotzkismo, trozkismo). – Il complesso delle idee, delle posizioni e della prassi del politico e rivoluzionario russo Lev Davidovič Trockij 〈tròzk’i〉 (1879-1940),...
trockista
〈trozkìsta〉 (com. ma err. 〈trotskìsta〉) s. m. e f. (usate anche le forme grafiche trotzkista, trozkista) (pl. m. -i). – Seguace, fautore o sostenitore di Lev Davidovič Trockij e del trockismo. In funzione di agg., di Trockij, del...