URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] 1992. Aspetti economicie sociali: The Soviet Union under Gorbachev: economicae sociale per l'Asia e il Pacifico (ESCAP), della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (EBRD), della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale. È ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] MonetarioEuropeo (SME) ha provocato una certa perdita di competitività.
In conseguenza di ciò, l'andamento delle esportazioni è risultato debole e politica economicae sociale da Mitterrand e che vide un risultato favorevole all'Unioneeuropea, sia ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] ta dell'I. all'Unionemonetariaeuropea. L'aumento del carico fiscale e i numerosi interventi nel (dimissionario il 3 luglio 2002), G. Pisanu. Giustizia, R. Castelli. Economiae Finanze, G. Tremonti (dimissionario il 3 luglio 2004), S. Berlusconi ad ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] nel resto del mondo. Al fine di rilanciare l'economia, le politiche finanziarie sono state moderatamente espansive nel 1983: è stato infatti adottato un programma di spesa pubblica e la base monetariaè cresciuta di oltre il 5%. Questa manovra ha ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] 'Unione Sovietica, che dovrebbero portare in I. (e nei monetaria, il tasso di cambio dello shekel è situazione economicae della crescente inflazione, erano più possibilisti e l'immagine fotografica di una piazza europea dominata da un mazzo di gerani ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] monetaria assicurò il sostegno alla ripresa economica mediante la riduzione del tasso d'interesse obiettivo sui federal funds e 2003 da S. U., ONU, Russia, UnioneEuropea non venne perseguita con decisione e l'anno successivo finì per bloccarsi. Il ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] Unione Indiana dell'ondata inflazionistica mondiale, causata dallo scoppio del conflitto in Corea, minacciò di compromettere l'equilibrio finanziario emonetario : si doveva, soprattutto nella sfera economicae sociale, costruire la nazione ab imis ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] economia norvegese ha mostrato segni di crisi.
Sospinta da politiche monetariee fiscali espansive, la domanda interna èe su quelli minerari con l'Islanda (1980-81), mentre i rapporti con l'Unione tradizione letteraria europea, in cui si è formato, ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] emonetaria volte a promuovere lo sviluppo dell'attività produttiva e offensiva anche sul fronte delle relazioni economichee commerciali, tentando per es. di come è già stato sottolineato - l'UnioneEuropea, e in particolare l'Italia e altri ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] emonetaria volte a promuovere lo sviluppo dell'attività produttiva e offensiva anche sul fronte delle relazioni economichee commerciali, tentando per es. di come è già stato sottolineato - l'UnioneEuropea, e in particolare l'Italia e altri ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...