Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] economica. In questo caso pertanto la funzione delle istituzioni centrali è più quella di garantire l'ordine generale e di a gran parte dei propri diritti di signoria e costituisce un'unità puramente nominale; b) le altre due forme dell'impero ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] dei risparmiatori. Negli anni quaranta dell'Ottocento la New York Central Railroad aveva 2.445 soci. Nel 1880 la Pennsylvania Railroad ne avrebbe avuti 12.000. Negli Stati Uniti, dove la società a responsabilità limitata non è mai stata introdotta ...
Leggi Tutto
Giovanni XXII
Christian Trottmann
Jacques Duèse, figlio di Arnaud Duèse, nato a Cahors intorno al 1244, eletto papa il 7 agosto 1316 e incoronato il 5 settembre, morì ad Avignone il 4 dicembre 1334; [...] poteva cercare di rassicurare l'Ordine e ristabilirne l'unità promulgando il 7 ottobre 1317 la bolla Quorundam exigit. 'essenza di Dio, ma da un'angolazione differente: l'interrogativo centrale non era "come", bensì "quando" i beati avrebbero visto ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] apertura delle società al mercato dei capitali, unita agli scandali finanziari che hanno scosso pesantemente del Consiglio n. 1024/2013 che ha attribuito alla Banca centrale europea compiti specifici in materia di vigilanza prudenziale degli enti ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] parlamentare, per 'festeggiare' i trecento anni della banca centrale più antica del mondo: la Banca di Svezia, appunto settore indipendente non sono una novità nel mondo occidentale. Negli Stati Uniti, per esempio, si è stimato che il 26% delle ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] -finanziaria esercitata ad agosto dalla Banca centrale europea e poi fra settembre ed ottobre . 111/2011, che – per situazioni analoghe – dispone il limite di 5.000 unità.
35 Sulla portata della citata sentenza vedi già, Sandulli, P., Norme in tema ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] strutture regolamentate in Europa a livello comunitario e come tali introdotte negli Stati membri in funzione di ‘unità nazionale centrale’, responsabile per la raccolta e l’elaborazione dei dati necessari alla lotta contro il riciclaggio. È stata ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] ultimi infatti miravano a coordinare le azioni pubbliche centrali sul territorio locale ma i cui effetti riguardavano l una più o meno generalizzata monetizzazione dei diritti edificatori, unita ad un gioco di trasferimenti (di natura finanziaria o ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] tra i diversi poteri dello Stato o tra governo centrale e autonomie locali, che vedono come controparti in giudizio in quel paese il controllo giudiziario di costituzionalità; nel Regno Unito, il Human rights act 1998 ha attribuito alle corti il ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] quello che è accaduto in questi anni in Italia è stato centrale; rinnovamento che ha un significato, sia pure con tante traversie, e più convinti sostenitori della necessità di creare l’Europa unita e, avversario di ogni forma di monopolio, si ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...