. Sigla dell'Ente Nazionale Idrocarburi, ente pubblico, con sede in Roma, istituito con l. 10 febbraio 1953, n. 136, al fine di promuovere e attuare iniziative d'interesse nazionale nel settore degl'idrocarburi [...] estero, è lunga circa 2000 km. Il gruppo ENI ha il controllodi 13 raffinerie, di cui 5 all'estero. Nel 1975 la quota del mercato petrolifero le 100.000 unità. L'integrazione tra i settori ha rappresentato un importante fattore di sviluppo della ...
Leggi Tutto
VISIONE
Lamberto Maffei
Fisiologia. - La v. occupa un posto privilegiato tra le funzioni degli organi di senso (v. occhio, in questa Appendice) che esplorano il mondo che ci circonda: "l'oggetto esiste [...] , sistema: Neurofisiologia generale. Sistemi per il controllodi macrofunzioni (movimento e visione), in questa Appendice mentre per frequenza spaziale s'intende il numero di sbarre per unitàdi angolo visivo (cicli/grado). Alte frequenze spaziali ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] tola, attraverso il malese tahil) è l'unitàdi misura del peso dell'argento, 37,8 gr. circa, ma di fatto per un tael si potevano avere da 800 di guerra, ai trattati di pace e alle più importanti relazioni internazionali;
e) Commissione dicontrollo, ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] di suo fratello al-Muqtadir, appena tredicenne (296 èg., 908), e questo soldato straniero è d'ora innanzi il vero padrone dello stato, sul quale esercita un dominio senza limiti e senza controllo appoggio di un accompagnamento autonomo".
L'unitàdi ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] Rilievo. - La Sardegna non ha, come si è detto, unità orografica; le mancano, anzi, vere e proprie catene montuose. la Sardegna con diritto dicontrollo su tutti i vescovi dell'isola: supremazia religiosa che velava di sottilissimo velo la potestà ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] quello della catalogazione e del censimento, unico strumento dicontrollo che può efficacemente arginare sottrazioni e vendite. un bene culturale. In pratica si tratta di rilevare il prezzo di due unità immobiliari identiche in tutto, tranne che per ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] biblioteche, che qualche volta sottostanno al controllo diretto della Library authority. L'autonomia biblioteca si dovrebbe considerare come una unitàdi cose demaniali, e da ciò deriverebbe il diritto di giovarsene. Più correttamente è da ritenersi ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] in conflitto con quelli speciali spiegano l'attribuzione di tale ufficio alle sezioni unite della Corte di cassazione.
La Corte di cassazione italiana non ha nessuna attività dicontrollo sulla costituzionalità delle leggi, che sia anche lontanamente ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] designata con un altro numero che indica la quantità di aghi per unitàdi superficie (popolazione). La larghezza dei nastri varia da da questi strumenti e riportate sulla scheda di lavoro e sul registro dicontrollo. Da questi dati si ricava il ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] costituiti: a) dal libro giornale; b) dal libro dicontrollo. Nel giornale dove sono registrate separatamente e in ordine , e in misura assai maggiore, dalle banche degli Stati Unitidi America, di cui si può dire che la grande espansione s'iniziò ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...