Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] Indi, eseguita una prima sodatura a mano dicontrollo del velo, si sottopongono le imbastiture alla Egitto cnn 127.959, la Germania con 114.937. Nel 1927 gli Stati Uniti avevano acquistato 3.837.668 cappelli e l'Argentina 405.401; più alta era ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] , come è caratteristico del corporativismo, di un'attività di privati, autodisciplinata e controllata dallo stato. La dottrina liberale aveva frantumato la unità della bonifica in una serie di opere eseguite dallo stato e di altre lasciate alla piena ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] di permeabilità k = v/i (dove v è la velocità di permeazione ed i è la perdita di carico per unitàdi lunghezza di ricorre anche alla congelazione.
Le prove preliminari e dicontrollo rientrano nella competenza della meccanica dei terreni.
...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] che svolge la sua funzione tramite un'unità capace di eseguire un programma (microprocessore). Il sistema Microprocessors and microcomputers, New York 1982; A. Isidori, Sistemi dicontrollo, Roma 1984; M.M. Mano, Digital design, Englewood Cliffs ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] in un solo verso ed è indipendente dal controllo umano. Se non interverranno perturbazioni durante il loro da portare i tempi di viaggio interstellare dagli attuali 100 secoli verso un secolo, che è un'unitàdi misura umana sufficientemente buona. ...
Leggi Tutto
SEMIOLOGIA (v. semiotica, App. III, 11, p. 697)
Emilio Garroni
Per "semiologia" o "semiotica" s'intende in linea generale la scienza o, meglio, la teoria dei segni, di qualunque tipo essi siano, verbale [...] classificatorio, sempre utile per l'approntamento e il controllo inventariale dei materiali d'indagine, sia anche sempre senso corrente, ma piuttosto delle possibilità combinatorie delle unitàdi sistemi astratti, delle loro restrizioni (in relazione ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] 1991 gli occupati nell'industria si sono ridotti in P. di 166.000 unità. La pur notevole crescita del terziario non è riuscita ad di Agliè e poi i castelli di Rivoli e di Venaria Reale), sia per una capillare opera di promozione e dicontrollo ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] .
Il termine città globali designa un numero limitato diunità urbane che, strettamente interconnesse da flussi di comunicazione e rapporti finanziari, formano nel loro insieme il sistema dicontrollo a scala mondiale. Pur avendo una gamma completa ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] di elaborazione, di regolazione, dicontrollo, o semplicemente di archivio diunitàdi calcolo, sia le interfacce di input/output e, almeno in parte, la memoria di lavoro. In tal modo i programmi di elaborazione dedicati (firmware del sistema) sono di ...
Leggi Tutto
(lat. appellatio, da appellare "invocare, reclamare"; fr. appel; sp. apelación; ted. Berufung; ingl. appeal). L'appello è un reclamo al giudice superiore contro la sentenza del giudice inferiore, dalla [...] dicontrollo e di riesame.
Si aggiunga che quando nel giudizio didi regola, giudice di secondo grado, nei pretori e nei tribunali alla competenza di primo grado per certe controversie va unita la competenza di secondo grado per le controversie di ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...