BERNARDO di Chiaravalle, Santo
B. Baroffio
Nato nel 1090 a Fontaines-lès-Dijon, presso Digione, da famiglia della piccola nobiltà, dopo aver compiuto i suoi studi presso i Canonici regolari di Saint-Vorles [...] : Ferentino. Editoriale, "Atti della Settimana di studi di storia dell'arte medievale dell'Universitàdi Roma, Roma 1977", Storia della città 5 of Solitude. Cistercian Abbey in Twelfth Century England, Princeton 1984; E. Stiegman, Saint Bernard: the ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] Energy Commission andava alla ricerca degli scienziati nelle università, come nel caso dell'Institute for Nuclear Studies di Chicago, dell'Institute for Advanced Study a Princeton e del programma congiunto di ricerca intrapreso con l'Office of Naval ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria delle stringhe
Augusto Sagnotti
Teoria delle stringhe
I processi d'urto hanno un ruolo fondamentale, dal punto di vista sia sperimentale sia teorico, nella fisica delle particelle [...] ', proposta nel 1987 da chi scrive e analizzata all'Universitàdi Roma 'Tor Vergata' anche da Massimo Bianchi, Gianfranco , Juan M., Black holes in strings theory, (Doctoral Diss.) Princeton University, 1996.
Mandl, Shaw 1984: Mandl, Franz - Shaw, ...
Leggi Tutto
APOSTOLI
T. Iazeolla
Il termine, che indica colui che è mandato da un altro in nome suo, deriva dal gr. ἀποστέλλω 'invio', 'mando'; ἀπόστολοϚ ha valore di 'inviato con una missione' (Ghiberti, 1970, [...] di Roma, in Roma e l'età carolingia, "Atti delle giornate di studio dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Universitàdi Roma , Rome. Profile of a City, 312-1308, Princeton 1980 (trad. it. Roma. Profilo di una città, 312-1308, Roma 1981); H. ...
Leggi Tutto
PIRANDELLO, Luigi
Simona Costa
PIRANDELLO, Luigi. – Secondogenito di Stefano, commerciante di zolfo, e Caterina Ricci Gramitto, nacque a Girgenti (Agrigento dal 1927) il 28 giugno 1867, in una cascina [...] di latino, Onorato Occioni, si trasferì all’Universitàdi Bonn con una lettera di presentazione di Ernesto Monaci, docente di Fergusson, The Idea of a Theatre, Princeton, NJ, 1949 (trad. it., Idea di un teatro, a cura di R. Soderini, Parma 1957); C. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La cosmologia
Edward Grant
La cosmologia
I termini 'Cosmo' e 'cosmologia' derivano dai greci kósmos e kosmologikós ed entrarono nell'uso [...] si impose dunque come importante argomento di discussione all'Universitàdi Parigi, come dimostra la già citata Chauncey, Chaucer and the country of the stars. Poetic uses of astrological imagery, Princeton (N.J.), Princeton University Press, 1970. ...
Leggi Tutto
L'associazionismo e la sua distribuzione territoriale
Davide La Valle
Confrontando l’Italia con altri Paesi economicamente avanzati, è possibile constatare che la nostra è stata una nazione povera di [...] . Political attitudes and democracy in five nations, Princeton 1963.
V. Capecchi, V. Cioni Polacchini, di scienza politica», 2008, XXXVIII, 1, pp. 55-88.
Si ringrazia Enzo Loner, del Dipartimento di sociologia e ricerca sociale dell’Universitàdi ...
Leggi Tutto
MODENA, Leon (Yehudah Aryeh mi-Modena)
Pier Cesare Yoli Zorattini
Arnaldo Morelli
– Nacque a Venezia il 23 apr. 1571 da Yiṣḥaq ben Mordekay da Modena e da Diana Raḥel, rifugiatisi a Venezia a causa [...] in originale: Kiev 1911-12; Tel Aviv 1985; e in traduzione: Princeton, NJ, 1988; Torino 2000), fu intrapresa a seguito del lutto più celebre matematico Andrea, dal 1637 lettore di umane lettere nell’Universitàdi Bologna, che entrò in rapporto con ...
Leggi Tutto
Verdelot, Philippe
Marco Mangani
Della vita di V. si sa pochissimo (le notizie più aggiornate sono in Amati-Camperi 2001). Poiché lo si trova talvolta indicato come «Deslouges», Anne-Marie Bragard (1964) [...] .) 1978); e alcuni brani in A. Einstein, The Italian madrigal, 3° vol., Princeton (N.J.) 1949, 19712, e in N. Pirrotta, Li due Orfei. Da dei madrigali stampati nella princeps del 1533, diss. dott., Universitàdi Pavia, a.a. 2010-2011; B. Richardson, ...
Leggi Tutto
ESTE, Ippolito d'
Lucy Byatt
Nacque a Ferrara il 25 ag. 1509. Figlio cadetto di Lucrezia Borgia e di Alfonso I, duca di Ferrara, Reggio e Modena e nipote del papa Alessandro VI, fu destinato alla carriera [...] compiere gli studi all'universitàdi Padova.
Nel 1526, in seguito alla sconfitta di Francesco I a Pavia D. Coffin, The Villa D'Este at Tivoli, Princeton 1960, ad Indicem; R. Cantagalli, La guerra di Siena (1552-1559), Siena 1962, passim; R. Belvederi ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...