Matematica
Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza; è tale, per es., la traiettoria d’un punto in moto, l’intersezione di due superfici (per es., di una sfera con un piano) ecc.; [...] Agnati, Anfibi e Dipnoi sono indipendenti l’uno dall’altro e approfondati in fossette variabili t (tempo) e x. Tali equazioni risultano molto complesse e di ingresso assume valori differenti da Z0 edipendenti dalla lunghezza del tronco di linea. La ...
Leggi Tutto
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione [...] possono essere distinti in fattori densità dipendenti, se il loro effetto è funzione della densità (competizione, parassitismo, predazione ecc.), e fattori densità indipendenti, se l’effetto prodotto èindipendente dalle dimensioni della p. (fattori ...
Leggi Tutto
Economia
Attività che provvede alla collocazione sul mercato delle merci e dei servizi, e quindi l’insieme dei punti di vendita che ne assicurano agli acquirenti la disponibilità.
Nell’ingegneria gestionale [...] conseguenza di assetti istituzionali dipendenti dalle scelte umane e da esse modificabili; e Y sono indipendenti in senso intuitivo, si ha:
E(XY) = E(X) E(Y);
viceversa, se vale questa relazione, X e Y si dicono incorrelate.
Indici di variabilitàe ...
Leggi Tutto
simmetria Distribuzione ordinata delle parti di un oggetto tale che si possa individuare un elemento geometrico (un punto, una linea, una superficie) rispetto al quale a ogni punto dell’oggetto posto da [...] simmetria continua è caratterizzata da trasformazioni dipendenti da parametri e del momento angolare, e quelle rispetto alle trasformazioni di fase, o di gauge (➔), globali (cioè indipendenti trasformazioni su variabili spazio-temporali e interne; ...
Leggi Tutto
varianza fisica In termodinamica, la v. (o grado di libertà), è il numero dei parametri caratteristici di un sistema che si possono far variare senza cambiare il numero e la natura delle fasi presenti [...] campionarie di fenomeni dipendenti da uno o più fattori, al fine di decidere quali fattori sono rilevanti e di stimarne gli è il numero totale delle osservazioni eè la media aritmetica generale, sono determinazioni di variabili casuali indipendenti ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] dipendenti le une dalle altre (c'è cooperazione), cambia la dinamica di popolazione e gli individui molecolari non competono (come invece accade con la replicazione indipendente i gameti, alleli di siti variabili si trovino associati a caso: tale ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] e potendo anche accadere che lo stesso frammento di matematica sia atto a rappresentare più fenomeni completamente indipendenti di Verhulst), dove N è il numero degli individui, variabiledipendente dal tempo t, e N₀ è la popolazione iniziale:
In ...
Leggi Tutto
NUMERI, Teoria dei
Enrico Bombieri
Gli sviluppi recenti della t. dei n. (v. aritmetica: Aritmetica inferiore o teoria dei numeri, IV, p. 370) hanno condotto alla soluzione di problemi fondamentali e [...] due variabili f(x, y) = 0 è stato anch , ..., αn sono algebrici e linearmente indipendenti sui razionali, per ogni e ln ξ sarebbero linearmente dipendenti sul corpo Ö dei numeri algebrici; che ciò non possa avvenire, è provato dal teorema di Gelfond e ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] meno di trasformazioni birazionali, in classi che descrivono una varietà Mg, dipendenti da un certo numero di parametri o moduli, che egli valuta in (X) è isomorfo al campo ℂ (t1, ..., tn) delle funzioni razionali in n variabiliindipendenti. Si pone ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] potenze positive e negative di 10, e più tardi potenze di variabili (nel caso dei 'dipendenti pubblici', la gestione dei granai e delle opere civili e della , venne trasformato successivamente in libro indipendentee attribuito allo stesso Liu Hui. ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...