Dai Veneti ai Venetici
Giovan Battista Pellegrini
Dai Veneti della terraferma ai Venetici della laguna
Nel suo volume Venezia ducale (1), il Cessi, dopo alcune considerazioni generali sull'origine [...] Altinum 'Altino'; presenta ampie attestazioni in epigrafi e negli scrittori senza grandi variazioni; ad es. ᾿Αλτῖνον, Strabone, V, 214; Altinum, VelleioPatercolo, II, 76, 2, Mela, II, 62, Plinio, III, 119 e 126; abl. Altino, C.I.L., V, 8002 (Claudia ...
Leggi Tutto
LATIUM et CAMPANIA
A. M. Reggiani
E. Greco
Nell'ordinamento augusteo venivano riuniti sotto la denominazione di Latium et Campania i territori di una lunga fascia a S di Roma, tra la costa tirrenica [...] epoca recente, sulla cronologia della presenza etrusca in Campania che oscilla tra quella bassa di Catone e quella alta di VelleioPatercolo (fig. 69, HRR, p. 70; apud Vell., I, 7,3-4), sembra abbastanza strano che Timeo sostenesse una sparizione di ...
Leggi Tutto
Vedi LISIPPO dell'anno: 1961 - 1995
LISIΡΡΟ (v. vol. IV, p. 654)
P. Moreno
Prima di esporre le acquisizioni dovute alla ricerca successiva, vanno segnalate alcune inesattezze οοηίεημίε nella precedente [...] , e gli scrittori lodavano la «somiglianza» dei ritratti: una tradizione che risale ad Aristobulo e Tolemeo, testimoni dei fatti.
VelleioPatercolo (1, 11, 3-4) e Plinio (Nat. hist., XXXIV, 64) descrivono il gruppo quale lo vedevano a Roma, dove ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: I Longobardi
Marcello Rotili
I longobardi
Popolazione di lingua germanica occidentale il cui etnonimo di “popolo [...] . Non contraddicono Claudio Tolemeo (Geogr., II, 9, 17), che ricorda i Longobardi fra le popolazioni sveve della Germania, VelleioPatercolo, ufficiale e storico di campo di Tiberio (Ex Historiae romanae libris, II, 106) che fu il primo a registrare ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO III di Macedonia, Magno (᾿Αλέξανδρος ὁ μέγας, Alexānder Magnus)
G. A. Mansuelli
C. Bertelli
Nacque nel 356 a. C. da Filippo IIdi Macedonia e da Olimpiade, figlia di Neottolemo, re d'Epiro; [...] del Granico, commissionato a Lisippo nel 334, ma la presenza in esso di una statua di A., testimoniata dal solo VelleioPatercolo (i, ii, 3-4) è incerta. Sicuramente il gruppo, di uno scattante dinamismo, può considerarsi nella corrente lisippea ed ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Campania
Emanuele Greco
Campania
A partire da Sinuessa ha inizio il litorale campano (Strab., V, 4,3; Plin., Nat. hist., III, 59-60) fino [...] epoca recente, sulla cronologia della presenza etrusca in Campania, che oscilla tra quella bassa di Catone e quella alta di VelleioPatercolo (frg. 69, HRR, p. 70; apud Vell., I, 7, 3-4), sembra abbastanza strano che Timeo sostenesse una sparizione ...
Leggi Tutto
LANCELLOTTI, Secondo
Emilio Russo
Nacque a Perugia il 19 marzo 1583 da Ortensio e Camilla Sebastiani, secondo di quattro fratelli, e fu battezzato con il nome di Vincenzo. La precoce vocazione religiosa [...] , S. Francesca Romana, 6); all'ordine rapsodico della raccolta, che rispecchia la sequenza delle letture del L. (da Plinio a VelleioPatercolo, dagli Adagia di Erasmo a P. Bembo e J. Bodin), si contrappone un indice tematico conclusivo che rinvia ai ...
Leggi Tutto
Vedi CAPUA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CAPUA (v. vol. II, p. 335; s 1970, p. 180)
C. Albore Livadie
Le esplorazioni preliminari sistematicamente condotte a partire dagli anni '70 nell'ambito urbano [...] del V secolo. Quest'abbandono repentino potrebbe collocarsi intorno al 471, data che Catone, secondo la testimonianza di VelleioPatercolo (I, 7), attribuisce alla fondazione di C., forse in seguito a un sinecismo dei pagi limitrofi. Soprattutto nel ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Capua
Valeria Sampaolo
Capua
L’antica città di C. (gr. Καπύη; lat. Capua) si trovava nel sito della odierna Santa Maria Capua Vetere, nel centro della piana campana.
Il [...] , che sembra già corrispondere a quella che sarà la città cinta da mura.
La tradizione storiografica antica riportata da VelleioPatercolo (I, 7) registrava, a proposito della fondazione della città, due diverse opinioni: l’una, attestata da Catone ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Raccontare l'altro: dal poema astrologico al mito di Alessandro
Donatella Puliga
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo la morte di Augusto [...] ’ultima età augustea. Sotto Tiberio appaiono la raccolta di aneddoti di Valerio Massimo e la screditata storia romana di VelleioPatercolo, isolato panegirista del nuovo principe; al polo opposto si colloca la coeva fioritura di un genere nuovo, la ...
Leggi Tutto