Fisiologo statunitense (New Haven, Connecticut, 1856 - ivi 1943); prof. dal 1882 di chimica fisiologica alla YaleUniversity e direttore della Sheffield Scientific School; autore di classici studî sulla [...] fisiologia della nutrizione, in particolare sui fabbisogni proteici ...
Leggi Tutto
Chimico (n. Stoccolma 1897 - m. 1966). È stato prof. alla YaleUniversity; è noto per importanti ricerche nel campo della chimica fisica (elettroliti, ecc.). ...
Leggi Tutto
Chimico (n. Härna, Svezia, 1879 - m. 1961); prof. alla YaleUniversity, è noto per ricerche nel campo della chimica biologica (carboidrati, steroli, fosfatidi, ecc.). ...
Leggi Tutto
Chimico (n. Bellwood, Pennsylvania, 1905 - m. 1987), professore di chimica alla YaleUniversity. È noto per i suoi studî sulla teoria della conducibilità elettrolitica. ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1949). Dopo aver frequentato la Stanford University e la Yale school of drama, negli anni Settanta ha recitato spesso sul palcoscenico e, saltuariamente, [...] in televisione. Per il cinema, dopo un piccolo ruolo in Annie Hall (Io e Annie, 1977), si è messa in luce con il personaggio di Ripley in Alien (1979), protagonista anche di Aliens (Aliens. Scontro finale, ...
Leggi Tutto
Biochimico e medico statunitense (n. Little Falls, Minnesota, 1955). Laureatosi in Chimica e Biologia nel Minnesota, ha portato avanti gli studi a Yale e alla Washington University (School of Medicine). [...] Dopo essersi spostato alla Duke University, ha iniziato l’attività di ricerca sulla clonazione di alcuni recettori umani sotto la supervisione di R. J. Lefkowitz, con cui non ha mai smesso di collaborare. Dal 1989 ha proseguito gli studi a Stanford, ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Washington 1942). Dopo aver conseguito la laurea in Matematica e il dottorato di ricerca in Economia presso la Harvard University, si è dedicato all’insegnamento e alla ricerca. [...] Ha lavorato in alcune tra le più prestigiose università statunitensi (tra cui Harvard e Yale) e dal 1999 insegna Economia e tecnica bancaria a Princeton. È membro dell’Econometric Society e dell’American Academy of Arts and Sciences. Tra i più ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] ., Patino, J. F., Circulatory by-pass of the right heart, in ‟Yale journal of biology and medicine", 1954, XXVII, pp. 147-151.
Grondin, numero di trapianti cardiaci è quello della Stanford University (Palo Alto), che ha portato a termine finora ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Ambrogio
C. De Benedictis
Protagonista con il fratello Pietro e con Simone Martini della pittura senese del Trecento, L. è documentato a Siena e a Firenze dal 1319 al 1349 (Rowley, 1958), [...] Grosseto 1964; E. Borsook, Ambrogio Lorenzetti, Firenze 1966; G. Moran, C. Seymour, The Jarves St. Martin and the Beggar, YaleUniversity Art Gallery Bulletin 31, 1966-1968, pp. 29-39; E. Borsook, Gli affreschi di Montesiepi, Firenze [1969]; F. Zeri ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] in attività. Il salto di qualità fu determinato dai viaggi di perfezionamento negli Stati Uniti, in particolare presso la YaleUniversity di New Haven, dove insegnava nuoto Bob Kiphuth. Degli Stati Uniti fu profondo conoscitore e a lui si devono ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...