. La teoria dei corpi (astratti) costituisce uno dei capitoli più profondamente studiati dell'algebra moderna (v. in questa App.); essa ha avuto origine da una celebre memoria di E. Steinitz del 1910, [...] K; ma, più generalmente, ogni equazione di grado n a coefficienti in K*. Il corpo K* si dice perciò un corpo "algebricamentechiuso" in quanto ogni equazione di grado n a coefficienti in K* possiede in K* esattamente n radici. Dopo ciò, il contenuto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La matematica del Novecento è stata paragonata nel 1951 da Hermann Weyl al delta del [...] di campo primo, di estensione separabile, di grado di trascendenza e dimostra che ogni campo ammette un’estensione algebricamentechiusa. La nozione di campo – introdotta da Richard Dedekind nell’ambito della teoria dei numeri complessi – è ora ...
Leggi Tutto
MODELLI, Teoria dei (App. III, 11, p. 139)
Giulio Supino
Alberto Pasquinelli
Aldo Marruccelli
In questi ultimi 15 anni (1960-75) la t. dei m. si è sviluppata secondo due ordini di idee del tutto opposti. [...] né assiomi non logici. 2) T è אm-categorica per m ≥ t. Si dimostra che è tale la teoria elementare dei campi algebricamentechiusi. Tale teoria si ottiene da C aggiungendo un'infinità numerabile di assiomi che asseriscono, per ogni n ≥ 1, che tutti i ...
Leggi Tutto
polinomio
polinomio somma formale di un numero finito di → monomi, detti termini del polinomio; i coefficienti di un polinomio sono i coefficienti dei termini che lo compongono. Se un polinomio p(x) [...] n è il suo grado. Più in particolare, esiste sempre un’estensione di K algebricamentechiusa; la minima estensione algebricamentechiusa di K ne è detta la chiusura algebrica ed è indicata con il simbolo K̅.
Esistono forti legami tra gli zeri di un ...
Leggi Tutto
estensione
estensione in algebra, costruzione di una struttura più ampia di una struttura data, ma che contenga al suo interno una struttura isomorfa a quella data. Per esempio, il campo C dei numeri [...] alcuna equazione a coefficienti razionali.
Dato un campo K, esiste sempre una sua estensione algebricamentechiusa; la minima siffatta estensione è detta la chiusura algebrica di K ed è indicata con il simbolo K̅. Quindi ogni polinomio a coefficienti ...
Leggi Tutto
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione [...] della composizione per sesso e per età. In una p. chiusa, ovvero priva di scambi con l’esterno, la variazione è nati/morti, o saldo naturale, che va sommato algebricamente al bilancio migratorio, ottenuto detraendo gli emigrati dagli immigrati ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] di C, e si indica di solito con C̅ (C̅ si dice esso stesso c. algebricamentechiuso). Il c. C̅ gode della notevole proprietà che un qualunque ampliamento algebrico di C è contenuto, a meno di isomorfismi, in C̅. Per quanto riguarda i secondi si ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] census (v. i nn. 17 e 18), dal Pacioli e da altri l'algebra fu anche detta arte, o regula della cosa (regula cosae), ars rei et (x) è finita in un campo qualunque limitato da una linea chiusa.
b) Dato ad arbitrio un numero reale R non negativo, ...
Leggi Tutto
MOTORE
Michele MITOLO
Pietro LEMMI
Gino BURO
Pericle FERRETTI
Enrico PISTOLESI
Gino BURO
Si chiamano motori le macchine che operano la trasformazione dell'energia dalle diverse forme, disponibili [...] luce L2 passa nella camera C spingendo lo stantuffo verso sinistra; chiusa la luce L2 l'aria si espande per scaricarsi poco dopo ′N una quantità positiva o negativa da sommarsi algebricamente all'effettiva corsa dello stantuffo.
L'aspirazione prosegue ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] , e allora vale la prima legge di Kirchhoff: la somma algebrica delle correnti che affluiscono in un nodo è sempre nulla. Quindi la corrente fluisce sempre in circuiti chiusi.
Per completare la teoria matematica del circuito elettrico occorre tener ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
ciclo1
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli,...