Filosofo neoplatonico del 5º sec. d. C., scolaro ad Atene di Siriano, di cui ripete, in un commentario al Fedro platonico, il metodo, ereditato da Giamblico, dell'interpretazione allegorico-simbolica. ...
Leggi Tutto
Sotto tale denominazione si intendono due diverse scuole neoplatoniche. La prima, fiorita nella prima metà del 3° sec. d.C. e fondata da Ammonio Sacca, comprende filosofi come Longino, Origene pagano, [...] diretto fu Sinesio di Cirene. Altri esponenti di spicco della scuola sono Ierocle diAlessandria e il suo discepolo Teosebio, Enea di Gaza, ErmiadiAlessandria, e quindi Ammonio figlio diErmia, Asclepio di Tralle, Giovanni Filopono, Olimpiodoro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Marsilio Ficino
Nicoletta Tirinnanzi
«Poesia, bellezza, amore sono i termini in cui si rivolge tutta la teologia ficiniana, se ben si guardi oltre la tenue superficie di una fragile architettura concettuale». [...] : tra il 1488 e il 1489 si occupò dei testi di Giamblico, Proclo, Michele Psello, Senocrate, Sinesio di Cirene, Speusippo, ErmìadiAlessandria e pubblicò inoltre una silloge di testi attribuiti a Pitagora e Orfeo, traendo stimoli importanti dallo ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] in Delfi una statua e dedicò un peana, assoggettato Ermia al dominio persiano, A. si ritirò in Mitilene nell'isola di Lesbo. Due anni dopo fu chiamato da Filippo di Macedonia per l'educazione del figlio Alessandro. Sono così dinnanzi, l'uno all'altro ...
Leggi Tutto
Figlio diErmia e di Edesia, e scolaro di Proclo in Atene, fu poi, come il padre, a capo della scuola alessandrina, nella seconda metà del sesto secolo d. C. Ebbe un gran numero di scolari e divenne celebre [...] si osserva un attenuarsi dell'elemento mistico e fantastico del platonismo del tempo: ma esse rimangono in ogni modo prive di vera originalità e novità. A. si occupò della polemica fra platonici e peripatetici circa l'inerenza delle specie nei generi ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
Alan C. Bowen
La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
I documenti superstiti della scienza del cielo tra il IV sec. a.C. e [...] di specificare quando e perché questa transizione abbia avuto luogo.
Proclo di Costantinopoli, il maestro di Ammonio figlio diErmia, a sua volta maestro di eminenti personalità greche e romane quali Eudosso diAlessandria (attivo nel 25 a.C. ca.), ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Gli Antiqui e il Medioevo
Renato De Filippis
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il sapere altomedievale si sviluppa in un continuo confronto [...] , il cui pensiero è però misconosciuto nell’alto Medioevo. Cristiano di nascita ma discepolo del pensatore neoplatonico Ammonio diErmia, è una delle ultime figure di spicco della rinomata Scuola diAlessandria, attiva in Egitto fin dal II secolo d.C ...
Leggi Tutto
Filosofo neoplatonico (sec. 6º d. C.), della scuola diAlessandria. Fu scolaro di Ammonio, figlio diErmia, ed ebbe per discepoli Elia e Davide, anch'essi, come lui, noti come commentatori. Di O. restano [...] una vita di Platone e commentarî all'Alcibiade primo, al Filebo, al Fedone, al Gorgia. ...
Leggi Tutto
NEOPLATONISMO
Guido Calogero
. Come tutti i consimili termini, designanti da un lato un periodo storico dell'evoluzione del pensiero umano e dall'altro un atteggiamento generale che torna a manifestarsi [...] fanatismo cristiano; inoltre, Sinesio di Cirene, suo scolaro e poi vescovo di Tolemaide; Ierocle diAlessandria, autore di un importante trattato sulla provvidenza; i commentatori di scritti platonici e aristotelici Ermia, Ammonio, Giovanni Filopono ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Enrico ROSA
*
. La parola greca ϑεολογία indica un discorso, di carattere razionale, intorno alla divinità; così per Platone (Repubbl., p. 379 A) e per Aristotele (Metaph., II, 4, 12) sono [...] loro tempi, anche nel valersi di nozioni filosofiche, come di Platone e di Filone diAlessandria in particolare; ma questo filosofo di Atene, supposto anche autore dell'anonima Lettera a Diogneto, Atenagora, altro filosofo, Milziade, Ermia, Aristone ...
Leggi Tutto