Putin ⟨pùt'in⟩, Vladimir Vladimirovič. - Uomo politico russo (n. Leningrado, od. San Pietroburgo, 1952). Presidente della Federazione russa dal 2000. Formatosi nei servizi segreti sovietici, come primo [...] ministro (1999) e presidente della Repubblica (2000, rieletto per il quarto mandato consecutivo nel 2018), ha represso la guerriglia autonomista in Cecenia e promosso il riavvicinamento a Cina, India e ...
Leggi Tutto
Maria Serra
La visita di VladimirPutin a Budapest nel febbraio 2015 segna un momento importante per le relazioni tra Russia e Ungheria per due ordini di motivi: dal punto di vista di Mosca l’incontro [...] – il primo bilaterale in paese dell’Eu dopo l’estate del 2014 e dopo l’escalation di tensioni seguite alla crisi in Ucraina – ha costituito un’occasione per continuare a tessere le trame diplomatiche con ...
Leggi Tutto
teledibattito
s. m. Dibattito televisivo.
• [VladimirPutin] promette «un rinnovamento totale della leadership dello Stato» nei prossimi mesi, e una transizione tranquilla: «Dobbiamo solo vincere. La [...] vittoria di RU [Russia Unita] a dicembre sarà cruciale per lo sviluppo del paese. E abbiamo bisogno di voi giovani». Loro lo interrompono: «Russia! Russia!». Non c’è nulla al di fuori della grande Russia. ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] la maggioranza assoluta dei seggi alla Duma. Nel marzo 2018 Putin è stato rieletto per il quarto mandato presidenziale con oltre grande successo come la Rossijada («Rossiade», 1779) e il Vladimir (1785), introduce i generi dell’elegia e dell’epistola ...
Leggi Tutto
MONGOLIA.
Michele Castelnovi
Samuele Dominioni
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato interno dell’Asia centrale. La M. è uno degli [...] hanno reso prioritario stipulare accordi per la fornitura di energia: l’interlocutore principale è stato il leader russo VladimirPutin, con un trattato stipulato nel 2000 e confermato nel 2009. Tuttavia le esportazioni della M. dipendono ancora ...
Leggi Tutto
PUSSY RIOT
Stefano Oliva
Collettivo punk rock russo. La formazione, composta da una decina circa di musiciste, è nata a Mosca nel 2011 e si è distinta per l’impegno politico di ispirazione femminista. [...] le artiste hanno eseguito una ‘preghiera punk’ in cui, rivolgendosi alla Vergine Maria, protestavano contro il presidente russo VladimirPutin e contro il patriarca Cirillo I, accusato di averne appoggiato la rielezione. All’arresto è seguito un ...
Leggi Tutto
TURCHIA.
Edoardo Boria
Giulia Nunziante
Francesco Anghelone
Livio Sacchi
Rosita D'Amora
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Il progetto GAP. Bibliografia. Politica economica [...] l’accordo firmato il 1° dicembre 2014 alla presenza del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan e di quello russo VladimirPutin per la costruzione di un gasdotto attraverso il Mar Nero. Gli interessi reciproci nel settore energetico hanno reso la ...
Leggi Tutto
MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] di Anna Politkovskaya, a dedicare tutte le esecuzioni delle sue musiche alla giornalista russa e a schierarsi apertamente contro VladimirPutin, dedicando la Quarta Sinfonia (2008) al suo oppositore Mikhail Khodorkovsky. Analogie con la sua musica si ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA.
Marco Maggioli
Lucio Caracciolo
– Demografia e geografia economica. Storia. La crisi dell’eurozona. La guerra in Ucraina. La pressione da Sud. La sfida del prossimo decennio. Bibliografia
Demografia [...] l’Ucraina nello spazio geoeconomico europeo, o aderire all’Unione Eurasiatica, lo spazio economico e geopolitico proposto da VladimirPutin ad alcune Repubbliche ex sovietiche contermini. Di qui in avanti, fino alla rivolta popolare di Majdan e ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. – Stato dell’Europa settentrionale. L’incremento [...] , caratterizzati da non facili rapporti con la Russia e un successivo periodo di maggiore distensione, il 18 febbraio 2014 VladimirPutin ha finalmente approvato la firma di una serie di accordi con l’E. volti a chiudere taluni contrasti frontalieri ...
Leggi Tutto
agg. Relativo al leader russo Vladimir Putin; che si richiama alla linea politica di Putin o la sostiene. ◆ Ieri i vertici militari russi confermavano che la «liberazione di Grozny è questione di giorni, quella dell’intera regione questione...
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...