• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Giornata mondiale dell'ambiente

Enciclopedia on line
  • Condividi

Giornata mondiale dell'ambiente Ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1972 con la risoluzione A/RES/2994 (XXVII), a seguito della prima conferenza delle Nazioni Unite sulla protezione dell’ambiente naturale svoltasi a Stoccolma dal 5 al 16 giugno 1972. Celebrata a partire dal 1974, la Giornata si propone di incrementare la consapevolezza dell’incidenza delle attività antropiche sull’equilibrio ecosistemico e di elaborare strategie per la tutela della biomassa. Nel dicembre 1972, con la risoluzione A/RES/2997 (XXVII), l’Assemblea Generale ha inoltre istituito l’United Nations Environment Programme (UNEP), agenzia delle Nazioni Unite tra i cui altri compiti vi sono l’adozione di atti non vincolanti (raccomandazioni e linee guida) e progetti di convenzioni ambientali, il coordinamento delle attività di tutela dell’ambiente svolte nell’ambito dell’ONU e la funzione di segretariato di alcuni trattati ambientali. Nell’ambito degli eventi programmati per il 2021, ha preso avvio il Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino dell’Ecosistema, introdotto con l'obiettivo di una riqualificazione globale della biosfera e del ripristino della biodiversità attraverso la definizione su scala internazionale di politiche ambientali mirate ad arginare i mutamenti climatici e il degrado dei suoli. Il tema #BeatPlasticPollution, selezionato per le celebrazioni della Giornata mondiale dell'ambiente 2023 - cinquantesimo anniversario della sua istituzione - ospitata in Costa d’Avorio,  dà seguito alla  risoluzione adottata dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 2022 per lo sviluppo di uno strumento giuridicamente vincolante sull’inquinamento da plastica.

Tag
  • ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE
  • GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE
  • MUTAMENTI CLIMATICI
  • COSTA D’AVORIO
  • BIODIVERSITÀ
Vocabolario
giornata
giornata s. f. [der. di giorno]. – 1. a. Lo stesso che giorno, spec. con riferimento allo stato del cielo, dell’aria, della temperatura: g. serena, nebbiosa, fredda, afosa, piovosa; oggi è una bellissima g. (spesso scherz.); o il periodo...
chirurgia di giornata
chirurgia di giornata (chirurgia in giornata), loc. s.le f. Intervento chirurgico con ricovero fino a dodici o ventiquattro ore. ◆ All’Oftalmico, recentemente, la direzione ha promesso la riduzione dei tempi d’attesa, e i risultati sono...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali