URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale [...] collaborazione con l’Ovest fu ostacolata dalla settori strategici (Corno d’Africa, Angola, Mozambico). Nel U. Černenko, nel 1985 divenne segretario generale del partito M.S. Gorbačëv.
Gorbačëv e la disimpegno sovietico dal Sud-Est asiatico favorì ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] Ammoniti e Brachiopodi, larghissimamente estesi nei tavolati a ovestdel 45° meridiano, fra Harar e Bardera; minori del nord e delsud venivano a contatto, realizzando il congiungimento dei due fronti. Per tutta la campagna 1935-1936 dell'Africa ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Evoluzione del quadro politico
La scena continentale è dominata, in apertura del nuovo millennio, dal tema dell'ampliamento e del ripensamento istituzionale [...] spazi delsud afflussi dall'Africa, dall'Asia del continente sembra slittare verso le regioni centro-orientali, confermando il suo perno nella Germania riunificata. A sottolineare questa tendenza interviene la dominanza delle direttrici ovest ...
Leggi Tutto
Secondo i dati di una valutazione del 1940, la popolazione complessiva assommerebbe a 7.600.000 ab., con un aumento annuo pari a quello manifestatosi all'incirca nel quinquennio 1931-36. Le caratteristiche [...] una necropoli a incinerazione del II sec. d. C. ad ovest della città, ai due la zona circostante al Foro sud: si è trovata una basilica civile del IV secolo (età di Cirta, antico console.
Nella parte dell'Africa proconsolare che si trova in Algeria ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] il corso del sole, cioè da est a ovest, e il cardine a mundi cardine secundum poli axe, cioè da nord a sud. Sono le sul mare e 12 nell'interno, 21 nel Giappone, 34 in India. L'Africa ne conta 10, l'Australia 6. Infine 110 si trovano in America e ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (fr. Mer Méditerranée; sp. Mar Mediterraneo; ted. Mittelländisches Meer o Mittelmeer; ingl. Mediterranean Sea; A. T., 9-10)
Giovanni PLATANIA
Roberto ALMAGIA
Enzo MINUCCI
Raffaele ISSEL
Fabrizio [...] del pericolo. Principali sono:1. lo statuto degl'Italiani in Tunisia, tuttora soggetti a un regime provvisorio tacitamente prorogato fra brevissime scadenze; 2. la definizione dei confini libici nel Sud-Ovest e Sud d'appoggio nell'Africadel Nord, e ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] con 740.709 tra indiani e pakistani residenti nel 1952; SudAfrica con 365.524 indiani residenti nel 1951; isola di Maurizio con che viene a chiarire diversi aspetti del periodo tardo-kuṣāṇa nell'India di nord-ovest.
I contatti con l'Occidente sono ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] quella delle corderie nelle provincie dell'Est e dell'Ovest, quella del cuoio nell'Andalusia, quella delle ceramiche a Siviglia, . È ritenuto dell'Africa settentrionale o delsud della Spagna il celebre codice del Pentateuco Ashburnham (Biblioteca ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] animisti dell'Alto Volta francese. I paesi a suddel 10° parallelo contengono pure, in tutti i dell'Asia centrale); il sorgere del sole a ovest; l'apparire della mostruosa mālikita è seguito in tutta l'Africadel nord (incluso il suo retroterra), ...
Leggi Tutto
UGANDA (A. T., 107-108)
Attilio MORI
Luigi GIAMBENE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BOCCASSINO
Antico reame indigeno dell'Africa centrale nella regione rivierasca occidentale del Lago Vittoria [...] anni a dividere l'Africa in due parti mediante sud il parallelo di 1° di lat. australe lascia all'Uganda tutta la parte settentrionale del Lago Vittoria (salvo una limitata fascia lungo la costa orientale) raggiungendo a ovest di questo il corso del ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...