Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] . La Gran Bretagna ha influenza in Europa se ha influenza a Washington e viceversa.
I timori di Blair sulle armididistruzionedimassadi Saddam iniziarono già nel 1997 e, come ha riferito l'allora ambasciatore britannico a Washington, "tutti ...
Leggi Tutto
ESTE, Obizzo d'
Paolo Bertolini
Terzo di questo nome, nacque il 14 luglio 1294 dal marchese Aldobrandino (II), fratello del signore di Ferrara, di Modena e di Reggio Azzo (VIII), e da Alda di Tobia [...] il territorio modenese ed investirono Finale e Massa Finalese, le piazzeforti in cui Guido distruzione delle signorie create in Italia settentrionale e centrale dal re di schieramento pisano-visconteo, non posarono le armi in Lombardia, dove l'E. ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] , il presidente Bush ha intrapreso, nel marzo 2003, una 'guerra preventiva' contro l'Irāq di Ṣ. Ḥusayn, accusato di detenere armididistruzionedimassa. La coalizione coordinata da Washington, contro le opinioni espresse da Francia, Russia e Cina ...
Leggi Tutto
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico [...] è quella che con la prova di forza (distruzione delle forze nemiche ed eventuale di nuovi mezzi bellici (armi da fuoco portatili, artiglierie leggere ecc.) e l’affermazione della fanteria come massa d’urto e della cavalleria leggera come massadi ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] di petrolio, pesca a strascico e distruzione degli mercenari, i pirati accorrevano in massa, al comando di famosi ‘archipirati’, per unirsi alle insorto armi o armati a scopo di guerra civile; gli atti di violenza operati in tempo di guerra ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] mirato proprio a isolare le reti terroristiche dagli Stati che le ospitavano, o che si temeva potessero dotarle diarmididistruzionedimassa. L'azione militare, tuttavia, non può avere che effetti limitati sulle reti; tutt'al più può convincere le ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] l’Irān e la Repubblica Democratica Popolare di Corea), accusando Damasco di essere in possesso diarmididistruzionedimassa. In concomitanza con il nuovo clima di isolamento internazionale subito dal regime di Asad, quest’ultimo nel 2004 compì ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] del male; ma la sua attenzione si appuntò soprattutto sul primo, accusato di perseguire l'acquisizione diarmididistruzionedimassa, nucleari e chimiche, e di collusione con i terroristi. Contestualmente il presidente propose la teoria secondo la ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] dei Bissari, poi Torre di Piazza, completata tra il sec. XIV e il XV. La distruzione, compiuta da Federico II armi, ma con l'impegno di recarsi a sud del Po e di non più partecipare alle operazioni di guerra per la durata di tre mesi.
La provincia di ...
Leggi Tutto
CATERINA de' Medici, regina di Francia
Stephan Skalweit
Nacque il 13 apr. 1519 a Firenze, nel palazzo della via Larga, da Lorenzo II de' Medici, duca di Urbino e da Madeleine de la Tour d'Auvergne, [...] massa della popolazione francese la vecchia fede e didistruzione della flotta spagnola, licenziò i suoi ministri e si circondò di nuovi uomini di spesso ricorso alla simulazione e all'ipocrisia, armi che nella lotta contro nemici potenti sono ...
Leggi Tutto
iperconflitto
s. m. Contrapposizione violenta, di portata mondiale. ◆ Si può allora raccontare la storia dei prossimi cinquant’anni: prima del 2035 avrà fine il dominio dell’impero americano, provvisorio come quello di tutti i suoi predecessori;...
opusdeista
s. m. e f. e agg. Chi fa parte dell’Opus Dei; relativo all’Opus Dei, alle sue dottrine e alle sue concezioni e pratiche di vita. ◆ Oltre a tanti seguaci, ha avuto tanti nemici. L’Opera è stata temuta e combattuta come una «società...