Valtellina Valle della Lombardia, longitudinale rispetto al sistema alpino, incisa dal corso superiore del fiume Adda; costituisce con la valle della Mera la prov. di Sondrio. Corre rettilinea tra le Alpi [...] dello Stelvio (1820-25). Nel 1859 la V., ribellatasi agli Austriaci (29-31 maggio), resistette fino all’arrivo del battaglione Montanari e di Garibaldi, che costrinsero le forze austriache a ritirarsi verso lo Stelvio.
V. Superiore Vino lombardo DOCG ...
Leggi Tutto
VALLARSA (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Amedeo TOSTI
Valle della Venezia Tridentina, confluente in quella dell'Adige presso Rovereto, diretta da SSE. a NNO., lunga 18 km. circa e percorsa dal [...] passo della Lora; il 10 maggio 1918, infine, con bell'azione della brigata Murge e di reparti del III battaglione d'assalto gl'Italiani riuscivano a ristrappare agli Austriaci il Monte Corno di Vallarsa, santificato dal martirio di Cesare Battisti ...
Leggi Tutto
Macedoni
Emanuele Lelli
Il fiero popolo delle montagne al seguito di Alessandro Magno
Nell’antichità, a nord della Grecia, in una regione molto montuosa e ricca di boschi, i Macedoni rimangono a lungo [...] il potere dell’aristocrazia militare e introduce un’importante riforma dell’esercito. Inventa infatti la cosiddetta falange, un battaglione formato da 16 file di soldati muniti di lunghe lance, capaci di un formidabile sfondamento delle linee nemiche ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544)
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Ugo FISCHETTI
Nicola TURCHI
Storia (p. 552). - Durante il quinquennio 1933-1937 lo stato irlandese è andato gradualmente sistemando la sua vita, [...] legge del 6 dicembre 1921, l'esercito dell'Irlanda risulta così costituito: 1 reggimento di fanteria su 5 battaglioni fucilieri e 1 battaglione deposito; 10 depositi di reggimento (quadri) per l'inquadramento della forza non permanente; 1 brigata di ...
Leggi Tutto
Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] tali visite di cui molto importanti sono quelli firmati con l'URSS e con la Cecoslovacchia.
Nel 1951 l'E. inviò un battaglione di suoi soldati a combattere con le truppe delle N. U. in Corea, prendendo, per la prima volta, parte a operazioni di ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni MAVER
Popolazione (p. 730). - Dal 1931 le maggiori città della Polonia, [...] reggimenti d'aviazione su 3-4 gruppi con 2-3 squadriglie ciascuno; squadriglia autonoma di idroaviazione nonché due battaglioni aerostieri. Le unità sono raggruppate in: Aviazione dell'esercito: 59 squadriglie con 1200 velivoli (da bombardamento, da ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32).- Storia (p. 42)
Guido GIGLI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Il dominio secolare di una monarchia scarsamente pensosa dell'interesse e dell'educazione [...] Londra, 1936.
Esercito (p. 41). - L'odierna costituzione dell'esercito portoghese comprende: 21 reggimenti e 4 battaglioni autonomi di fanteria, 9 battaglioni di cacciatori, 2 di ciclisti, 3 di mitraglieri; 2 brigate di cavalleria (su 2 reggimenti) e ...
Leggi Tutto
La Dalmazia fa ora parte interamente della repubblica iugoslava ed è suddivisa tra la Croazia (alla quale appartiene gran parte del litorale e delle isole), la Bosnia-Erzegovina (che si affaccia per breve [...] 'effimero dominio italiano nella Dalmazia. Tranne poche eccezioni (fra tutte da ricordare la costituzione a Spalato del battaglione "Garibaldi", che si batterà gagliardamente accanto ai partigiani di Tito), le formazioni militari, abbandonate a sé ...
Leggi Tutto
Vedi Lituania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lituania è la più grande e popolosa tra le repubbliche baltiche divenute indipendenti dall’Unione Sovietica nel 1991. Caratteristica principale [...] Estonia e Lettonia e all’inizio del 2010, proprio all’interno della Nrf, ha costituito assieme a questi due paesi il Battaglione Baltico, a comando lituano. Altro settore su cui il paese sta investendo al fine di incrementare la sicurezza nazionale è ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 630). - La populazione del dominion al censimento 1931 è risultata di 10.376.786 ab., con un aumento di 1.588.303 individui rispetto al precedente del 1921. Tutte le provincie avvertono [...] segnalatori e servizî.
La milizia attiva non permanente comprende: 19 brigate di fanteria (59 battaglioni fucilieri, 26 battaglioni mitraglieri, 1 battaglione carri d'assalto), 5 brigate di cavalleria e reggimenti autonomi (in totale 20 reggimenti ...
Leggi Tutto
battaglione
battaglióne s m. [der. di battaglia]. – Unità elementare della brigata, costituita da una sola specialità di arma (b. paracadutisti, b. bersaglieri, ecc.) e comprendente più compagnie, al comando di un tenente colonnello o di un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...