Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] belle decaddero, e le case, unavolta frequentate dal gran mondo, sono l'anno seguente.
Due eccellenti attori, W.C. Fay e Frank Fay, offrirono al teatro in Inghilterra e negli Stati Uniti d'America. Il teatro si era ormai fatto un nome nel mondo; e in ...
Leggi Tutto
. In economia politica hanno notevolissima importanza la bilancia commerciale e la bilancia dei pagamenti. Col primo nome s'intende genericamente il bilancio del dato e dell'avuto da una collettività nei [...] era a 589 nell'agosto 1926, precipita a 434 in dicembre, a 429 in marzo 1927, a 358 in e le loro derivate C′ D′, esprimenti, sempre espressi inuna stessa moneta volta dipende dall'inflazione monetaria, cioè dalla quantità di moneta (lire) in 'America ...
Leggi Tutto
NORMANNI
Ernesto Pontieri
. Nome. - Normanni (northman "uomo del nord") si chiamano dapprima gli Svedesi, i Norvegesi e i Danesi, le tre popolazioni scandinave che, alquanto confuse, abitavano, nel [...] si potevano presentare dinnanzi a Parigi per ben due volte, nell'845 e nell'856. Nella seconda metà non c'era ancora una nazionalità siciliana in grado Parigi 1866; F. Kidder, The discovery of North America by John, Boston 1878; G. Gravier, Découverte ...
Leggi Tutto
. Con questo nome sono indicate numerose sostanze che furono usate a scopo bellico e che, se dal punto di vista chimico presentano le caratteristiche più disparate, hanno tutte in comune l'azione fisiologica [...] la guerra del Peloponneso (429 a. C.), al fuoco greco del tempo dei Crociati lewisite, perché fu studiata inAmerica dal capitano Lewis, la unavolta impiegati dagli alleati 2000 cilindri di cloro. Ognuno era innestato a un tubo di piombo che era ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] aumentato ancora unavolta i in nome di una propria etica sopravvissuta innocente al conflitto. In questo caso era l'ammissione di una tragedia condivisa dall'insieme della comunità, nella quale c'era certamente un torto e una ragione ma non c'era ...
Leggi Tutto
È il prodotto solido che rimane nella carbonizzazione o distillazione secca dei carboni fossili.
Riscaldando del carbon fossile fuori del contatto dell'aria a 200° si inizia l'emissione di vapor d'acqua [...] una mescolanza, in determinate proporzioni, di argilla cotta macinata a diverse grossezze e di argilla naturale. InAmerica all'imposta della vòlta, entrano nei canali c ove bruciano al gruppo di camere che prima era attraversato dai gas caldi sarà ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia delle Lepri. Confrontato col genere Lepre, il Coniglio appare più piccolo, raggiungendo in media appena 40 cm. di testa e tronco, e al massimo 5 cm. di coda. Gli arti, particolarmente [...] Una razza da pelliccia che ha incontrato molto favore (specialmente in Francia, in Inghilterra e inAmericaera il prototipo delle razze da pelliccia; oggi, pur essendo ancora molto apprezzato e diffuso trova concorrenti inc) per allievi, involte ...
Leggi Tutto
. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] di oro inAmerica, attratto dalle possibilità di guadagno che si manifestavano in conseguenza della decisa svalutazione del dollaro. Siccome ogni importazione di oro crea di per sé la base per una notevole espansione di credito, pari a due volte e ...
Leggi Tutto
S'indica così un involucro racchiudente un volume di gas, il cui peso specifico sia minore di quello dell'aria. Infatti, perché l'aerostato si sollevi o si soffermi nell'aria ad una certa quota, è necessario [...] era membro, un progetto di pallone dirigibile. Egli descrisse i particolari costruttivi inunain guerra per la prima voltain su 23 concorrenti, pilota C. Usuelli che fu classificato da Detroit (S. U. d'America) - pilota ten. colonnello Leone ...
Leggi Tutto
MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] una possibile definizione attuale di m. c., mettendo in timbrica e viceversa, e a loro volta timbro e armonia sono proiettati su un ), da Anton Čechov, e Angels inAmerica (2004), da Tony Kushner. Inimitabile era d’altronde già palese, seppur in ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...