Città capitale del Belgio e capoluogo del Brabante, posizione 50° 51′10″ N., 4° 22′13″ F., tra 15 e 100 m. s. m.
Trae origine da un mercato del primo Medioevo: Bruxella nei più antichi documenti (sec. [...] Malines, che vi tiene un proprio delegato.
Siedono in Bruxelles tutti gli organi centrali dello stato: corte, ministeri, cameradeideputati, senato, ecc. Bruxelles è sede di una corte almeno per ogni ordine giudiziario: giudici di pace, tribunale di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] di legge sulle Norme in tema di bioetica, con particolare riguardo alla fecondazione assistita. Il 26 maggio 1999 la Cameradeideputati ha approvato un progetto di legge in materia di procreazione medicalmente assistita. Nel testo approvato dalla ...
Leggi Tutto
Diritto. - Nell'affrettato lavoro di codificazione che accompagnò il sorgere del regno d'Italia non venne affatto curata la precisione e la costanza della terminologia; così per azione s'intende talvolta, [...] di autorizzazione preveduti nel cod. pen. sono: per le offese al re, alla regina ecc., al senato e alla cameradeideputati (articoli 122, 123, 124, 127) l'autorizzazione del ministro della giustizia; per le offese ai corpi giudiziarî, politici o ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] mandato del giugno 2015, il PRI si confermò forza di maggioranza relativa alla Cameradeideputati, ma il voto fu caratterizzato da un generale arretramento dei partiti tradizionali. A segnare questo malcontento fu in particolare il risultato del ...
Leggi Tutto
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] che intendeva avere come riferimento solo i lettori del suo giornale o dei suoi giornali.
Il g. di informazione, nella forma della carta parlamentare davanti a una commissione ad hoc della Cameradeideputati, di regolare in modo più dettagliato la ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Massimo Menna
(XXVI, p. 756; App. II, II, p. 520; IV, II, p. 760)
I p. costituiscono una specifica tipologia libraria distinta da quella dei volumi monografici. Intorno alla metà degli anni [...] italiane, di reperire oltre la citazione bibliografica anche gli abstracts degli articoli. In Italia solo la biblioteca della Cameradeideputati, che già dall'Ottocento aveva iniziato un'attività di spoglio di articoli apparsi su riviste, dal 1979 ...
Leggi Tutto
Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] inizio l'anno etiopico) 1957 sono state tenute, per la prima volta, le elezioni politiche per la nomina dei membri della Cameradeideputati, in numero di 210 (di cui 14 eritrei). Non essendo ammessi i partiti politici, i candidati erano indipendenti ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] 1991, l'INPS e la Ragioneria generale dello Stato (RGS) fornivano previsioni sostanzialmente concordi in tal senso (Cameradeideputati-Servizio studi 1991). Dalle analisi tecniche emergeva che la forte dinamica della spesa pensionistica era dovuta ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] più antica della città si è sviluppata a ovest del Palazzo dei conti (Binnenhof) e lungo le strade che conducevano al palazzo. per la prima camera del parlamento (senato). Ha di fronte il palazzo della seconda camera (deideputati), costruito nel 1770 ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] principi di libertà. In data 26 maggio 1999 la Cameradeideputati ha approvato un progetto di legge in materia di delle disposizioni che sono state adottate. Nel testo approvato dalla Camera è stabilito il divieto della f. eterologa assistita con ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
deputato
agg. e s. m. [part. pass. di deputare]. – 1. agg. Designato a un incarico o a una funzione, con la prep. a: essere deputato a rappresentare il proprio governo; l’orecchio è l’organo d. all’udito. Con accezione specifica, luoghi d.,...