Virzì, Paolo
Francesco Zippel
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Livorno il 4 marzo 1964. Impostosi all'attenzione di pubblico e critica alla metà degli anni Novanta, V. fa parte di quella [...] Ovosodo (1997).
Dopo aver studiato lettere e filosofia all'Università di Pisa, V. si è trasferito a Roma per poter frequentare il corso di sceneggiatura del Centrosperimentaledicinematografia dove si è diplomato nel 1987. Ha quindi esordito nel ...
Leggi Tutto
Archibugi, Francesca
Mario Sesti
Regista cinematografica, nata a Roma il 16 maggio 1960. Dietro l'ispirazione tradizionale del suo cinema c'è sempre l'urgenza di indagare l'universo nascosto di bambini [...] attrice giovanissima per il teatro e per la televisione, dal 1980 ha frequentato il Centrosperimentaledicinematografia. Dopo il diploma, si è iscritta alla scuola di Bassano del Grappa (diretta da Ermanno Olmi), e dal 1982 al 1988 ha realizzato ...
Leggi Tutto
Quilici, Folco
Andrea Di Mario
Documentarista, scrittore, saggista e autore televisivo, nato a Ferrara il 9 aprile 1930. Nel porre al centro del suo lavoro il rapporto tra l'uomo e il mare e, più in [...] ).
Esordì con Attorno a una scogliera (1952), ampliando Pinne e arpioni, titolo del suo saggio di ammissione al Centrosperimentaledicinematografia, girato in Sardegna nel 1949. Nel suo primo lungometraggio, Sesto continente (1954), filmato sulle ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia italiano (n. Roma 1940). Diplomato al Centrosperimentaledicinematografia (1961), ha esordito nel 1969, curando la fotografia di Giovinezza, giovinezza di F. Rossi. Ha insegnato [...] (2004) e di Dominion: prequel to the exorcist (2005). Come autore ha realizzato alcuni episodî della serie Roma imago Urbis (1992). Ha pubblicato, tra l'altro, Scrivere con la luce (3 voll., 2001-03) e il saggio L'arte della cinematografia (con B ...
Leggi Tutto
Regista e critico cinematografico italiano (Roma 1900 - ivi 1975), fondatore del Centrosperimentaledicinematografia (1935), ne è stato direttore fino al 1943, e vicepresidente dal 1947 al 1950. Fondatore [...] riviste specializzate (Bianco e nero; La rivista del cinema italiano), ha diretto (1964-68) la rassegna internazionale cinematografica della Biennale di Venezia. Ha diretto varî film, tra cui: Via delle cinque lune (1942); Ultimo amore (1946); Patto ...
Leggi Tutto
Scrittore, teorico del cinema, soggettista e regista cinematografico italiano (Acireale 1902 - Roma 1959); insegnante al Centrosperimentaledicinematografia dal 1936 al 1943, ne fu commissario dal 1944 [...] al 1947; successivamente insegnò alla Scuola statale dicinematografia in Polonia. Traduttore delle opere di Pudovkin, fu anche divulgatore in Italia dei saggi di B. Balász e di R. Arnheim. Tra le sue sceneggiature: La peccatrice (1940); Via delle ...
Leggi Tutto
Critico letterario e cinematografico italiano (Firenze 1925 - Roma 2001); figura rappresentativa del giornalismo italiano, collaborò come critico letterario alle riviste Nuova Antologia, Il Mondo e Il [...] 93). Fu presidente del sindacato critici (SNCCI, 1971-81), del Centrosperimentaledicinematografia (1982-88, direttore anche di Bianco e Nero) e dell'Ente Cinema (1992-96). Oltre a voll. di saggistica letteraria, ha raccolto dal 1974 al 1993 le sue ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell'attrice Elina Lazzareschi (Buenos Aires 1916 - Lucca 1999); proveniente dal Centrosperimentaledicinematografia, svolse prevalentemente attività teatrale, rivelandosi fra le più compiute [...] palazzo di giustizia di U. Betti, Tieste di Seneca, Ornifle di Anouilh, Dal tuo al mio di Verga, Elettra di Euripide, Peer Gynt di Ibsen, Ecuba di Euripide, La fiaccola sotto il moggio di D'Annunzio. Marginale la sua attività cinematografica, mentre ...
Leggi Tutto
Danilo Ramirez
Regista e critico cinematografico italiano (Roma 1924 - ivi 2007). Proveniente da una delle più importanti famiglie della cultura italiana del Novecento, nipote dello storico del teatro [...] , il film Amore e ginnastica è stato restaurato dal Centrosperimentaledicinematografia - Cineteca nazionale, l’anteprima fu presentata al Museo del cinema di Torino. La proiezione avvenne nel mese di gennaio e il regista fu presente in quella che ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e scrittore italiano (Massa Marittima, Grosseto, 1931 - Roma 2017). Noto soprattutto come uno dei creatori e protagonisti del genere “polizziottesco” con film di culto quali Milano [...] (1976) e Napoli violenta (1976), dopo essersi diplomato al Centrosperimentaledicinematografia, ha esordito alla regia con il film di cappa e spada Le avventure di Mary Read (1961), prima di dirigere film d'avventura rivedendo alcuni classici ...
Leggi Tutto
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...