GALLESIO, Giorgio
Antonio Saltini
Nacque a Finalborgo, l'attuale Finale Ligure, da Giovanni Battista e da Giulia Prasca, nobili possidenti, il 23 maggio 1772. Nel 1793 si laureava in legge all'Università [...] formazione scriveva versi (pubblicati a Pisa da N. Palmerini nel 1824 insieme con altri di molto posteriori, quale il brindisi - inneggiante al vino erano, per i botanici francesi, tematica complementare alla classificazione dei vegetali. C. Linneo, ...
Leggi Tutto
Simulazioni di processi fisici mediante calcolatore
Federico Ricci Tersenghi
Per simulazione di un processo fisico si intende la rappresentazione, eventualmente approssimata, di tale processo mediante [...] caso. La media di una generica quantità osservabile A(r1,…,rN) nell'insieme canonico è data dall'espressione
[5] 〈A〉T ≡ ∫A(r 1 a min[1,P(z)/P(x(t))]; altrimenti, con probabilità complementare, si rigetta la nuova configurazione e si assegna x(t+1)= ...
Leggi Tutto
CURIEL, Eugenio
Nando Briamonte
Nacque a Trieste l'11 dic. 1912, da Giulio e da Lucia Limentani, ebrei triestini. Molto probabilmente influenzato dal padre, ingegnere, il C. si avviò agli studi scientifici. [...] le sue simpatie erano orientate verso Giustizia e Libertà, ed insieme con Mieli il C. tentò un approccio verso quel gruppo , e dal '35 aveva assunto anche l'incarico di piaternatica complementare. Non abbandonerà mai l'interesse per le scienze, ma dal ...
Leggi Tutto
CIPOLLA, Michele
Francesco Saverio Rossi
Nato a Palenno il 28 ott. 1880 da Luigi e da Rosaria Moncada, dopo aver seguito con onore, gli studi medi superiori nel liceo della sua città, iniziò quelli [...] allo scopo (cfr. Suisistemi di funzioni ortogonali che ammettono un sistema complementare finito, ibid., s. 3, XXI [1915], pp. 235- '900 non passò senza effetto sul Cipolla. La teoria degli insiemi con le antinomie che si erano venute a creare, era ...
Leggi Tutto
Marx, Fratelli
Guido Fink
Attori cinematografici e teatrali statunitensi: Chico (propr. Leonard), nato a New York il 22 marzo 1887 e morto a Hollywood l'11 ottobre 1961; Harpo (propr. Adolph, poi Arthur, [...] per gli Stati Uniti nascosti dentro un baule, insieme al loro amico Ricardo; Groucho viaggia lussuosamente in cabina parola si presenta comunque in una gamma variegata e complementare: al flusso magmatico e trascinante di Groucho corrispondono il ...
Leggi Tutto
BALDINUCCI, Filippo
Sergio Samek Ludovici
Nacque a Firenze il 3 giugno 1625 da Giovanni e da Caterina da Valle. Membri della sua famiglia, fin dal Trecento, avevano avuto pubblici uffici ed esercitato [...] Matteo Rosselli. Secondo il costume del tempo si trattava di un'educazione complementare da dilettante. Ma il B. mise a profitto i suoi talenti degli avvenimenti tanto singolari della vita e ìnsieme una accurata ricostruzione della sua opera. Aggiunge ...
Leggi Tutto
TESTORI, Giovanni
Davide Dall'Ombra
– Nacque il 12 maggio 1923, da Edoardo e da Lina Paracchi, a Novate Milanese, dove il padre aveva dato vita, con il fratello Giacomo, a una fabbrica di tessuti a [...] Giorgio De Chirico e Gino Bonichi, detto Scipione. Nel 1942, insieme a numerosi articoli su artisti contemporanei, ma anche su Dosso e il 1950, di un teatro sacro che fosse affine e complementare a ciò che stava svolgendo in pittura. Il 1948 fu l ...
Leggi Tutto
Musica
Alessandra Fiori
È fatto assai singolare che l'unica testimonianza musicale riconducibile a Federico II, peraltro senza alcuna garanzia di legittimità, provenga da un manoscritto italosettentrionale, [...] alla disciplina annoverata tra le arti liberali del quadrivium, insieme ad astronomia, matematica e geometria, allora non vi e l'attività del comporre versi e musica è assolutamente complementare. Tra le figure di trovatori, chi potesse conciliare le ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dalla fine degli anni Sessanta gli artisti cercano nuovi spazi e modalità [...] dagli artisti per il loro carattere antitetico e complementare rispetto alla dimensione urbana: metropoli e spazi raccolti – pietre, schegge di legno, minerali… – presentati insieme a mappe e fotografie riguardanti il Site all’interno del ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzione termine che assume significati diversi a seconda del particolare ambito matematico.
La distribuzione come funzione generalizzata
In analisi, si indica come distribuzione [...] W se <T, φ> = 0 per ogni φ, con supp(φ) ⊆ W. Il supporto di una distribuzione T è allora l’insieme supp(T) tale che nell’aperto complementare T è nulla. Per esempio, per la distribuzione δ di Dirac, si ha supp(δ) = {0}, in quanto se supp(φ) non ...
Leggi Tutto
complementare
agg. [der. di complemento, sull’esempio del fr. complémentaire]. – 1. a. Che serve di complemento, cioè di completamento, di integrazione: disposizioni c. di una legge; corsi c. di lingue straniere; giorni c., i 5 giorni (6 negli...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...