GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] di Bantam. Capitale di questo stato, con una popolazione di oltre 12 milioni di ab. in prevalenza Sundanesi, è Bandoeng. d) La regione di e capeggiato da Sjahrir - più tardi presidente del consiglio - il quale è abbastanza conciliante nei riguardi ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933)
Eugenia BEVILACQUA
Francesco CATALUCCIO
La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi [...] % del raccolto totale dei cereali; nel 1957 il raccolto è statodi 8.470.000 q. Il frumento non riveste molta importanza, raggruppamento distati al quale Stoccolma aderì fu quello nordico, dove peraltro, dopo la costituzione del Consiglio nordico ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] il carattere laico e democratico dello Stato. In base a essa, il presidente, eletto a suffragio universale per cinque anni, detiene il potere esecutivo insieme con il consiglio dei ministri di nomina presidenziale, mentre il potere legislativo ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, i, p. 939; III, i, p. 613; IV, i, p. 795; V, ii, p. 223)
di Anna Bordoni
La popolazione delle F. (68,6 milioni di ab. al censimento del 1995, saliti nel 1998, secondo [...] paragonabile a quella del riso: nel 1994 sono state sbarcate 2.276.200 t di pesce, pari a circa 34 kg/abitante. In pose fine a 24 anni di guerriglia nelle province meridionali. Esso prevedeva: l'istituzione di un Consiglio delle F. meridionali per la ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Salvatore Bono
Repubblica federale, nell'ambito del Commonwealth, costituita (v. oltre) dall'unione del Tanganica e di Zanzibar (v. tanganica; zanzibar, in questa App.). In base alla Costituzione [...] estero si svolge prevalentemente con la Gran Bretagna e gli Stati Uniti. Gli scambi con gli altri paesi della Comunità successo Aboud Jumbe, che è insieme presidente del Consiglio rivoluzionario di Zanzibar e vicepresidente della Tanzania.
Bibl.: J ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] alla neutralità e al divieto di aderire a organismi politico-economici comunitari - è stato un evento fondamentale, come la la F. ha fatto parte sin dalle origini del Consiglio nordico, quindi senza rinunciare agli stretti rapporti economici, ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (XXII, p. 754, App, I, p. 831; II, 11, p. 282)
Giuseppe Morandini
Negli ultimi venticinque anni le conoscenze oceanografiche del M. hanno compiuto un certo progresso, anche se non paragonabile [...] marini. Prima della guerra era stata predisposta la pubblicazione di un'opera a carattere riassuntivo a cura del Comitato talassografico del Consiglio Nazionale delle Ricerche; sempre a cura dello stesso Comitato era stato messo allo studio fin dal ...
Leggi Tutto
Nonostante che la convenzione di Losanna avesse mitigato, in favore della Turchia, le disposizioni del trattato di Sèvres, il governo turco la considerò come una conseguenza della sconfitta subita nella [...] , salvo che si tratti di navi che agiscano in applicazione di una risoluzione del consiglio della società delle nazioni o di navi che assistano uno stato vittima di un'aggressione in virtù di un trattato di mutua assistenza impegnante la Turchia ...
Leggi Tutto
RAGUSA (XXVIII, p. 783)
La città è oggi distribuita in tre quartieri: l'antico od Ibleo il moderno o Barocco, e il nuovo o Littorio, divisi da una frattura geologica che pone il primo su un promontorio [...] è stata arricchita di nuove strade e mezzi di comunicazione, dotata di opere di igiene e di pubblica di carattere popolare. Si annoverano tra le opere principali: il Palazzo del governo; la caserma divisionale dei CC. RR.; il palazzo del Consiglio ...
Leggi Tutto
ADIGE Ricostituito come provincia di Bolzano della regione Trentino-Alto Adige, copre un'area di 7400,4 km2 a seguito dello spostamento di alcuni comuni della val d'Adige dalla provincia di Trento a quella [...] In precedenza in Austria si era stati espliciti nel richiedere un atteggiamento di lealismo da parte del gruppo etnico Gasperi-Gruber, v.: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio per le zone di confine, Attuazione dell'accordo intervenuto a ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...