Cortedigiustizia dell’Unione Europea
È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE), con sede nella città di Lussemburgo. Ha funzioni giurisdizionali. Sebbene sia una istituzione unica, è articolata [...] Voci correlate
Unione Europea
Diritto dell’Unione Europea
Approfondimenti di attualità
La sentenza “Olimpiclub” della CortediGiustizia e la stabilità del giudicato di Francesco Fradeani
L’ultima pronuncia della CortediGiustizia sul contratto a ...
Leggi Tutto
La giurisprudenza della Cortedigiustizia sul reg. CE n. 261/2004
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
Il reg. CE 11.2.2004, n. 261 ha sostituito il precedente reg. CE 4.2.1991, n. 295 contenente [...] e, in particolare, dall’art. 949-ter c. nav. in materia di prescrizione.
I Profili problematici
Le soluzioni licenziate dalla Cortedigiustiziaeuropea, che sicuramente hanno apportato un significativo contributo sotto il profilo della effettività ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] , a un testo scritto e rimettersi piuttosto a una flessibile elaborazione giurisprudenziale, ad opera specialmente della Corteeuropeadigiustizia, di quelli che sono i diritti fondamentali e inalienabili a livello comunitario. Ma quale che sia la ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] definitiva il passo compiuto dalla Commissione e dalla CorteeuropeadiGiustizia è stato quello di affermare che nel concetto di aiuto di Stato rientrano anche le misure di carattere fiscale (esenzioni, agevolazioni, regimi sostitutivi) suscettibili ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] della sovranazionalità decisionale non è accidentale, ma, almeno in parte, causale. Come abbiamo notato, la Corteeuropeadigiustizia non aveva escluso il delicato settore delle relazioni economiche con l'estero dagli effetti della sovranazionalità ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] un eventuale conflitto tra norma comunitaria e d. della persona. È stata la giurisprudenza della Cortedigiustiziaeuropea a conferire il rango di principi generali del d. comunitario ai d. umani. A partire dall’adozione dell’Atto Unico (1976), i d ...
Leggi Tutto
Magistratura
Mario Cicala
Magistratura e magistrature
Nell'odierno diritto pubblico italiano con il termine magistratura viene indicato un ufficio oppure (più frequentemente) un complesso coordinato [...] sempre più incerto, in un complesso gioco di gerarchia di fonti e di interpretazioni proposte da almeno quattro corti supreme: Cassazione, Corte costituzionale, Corteeuropeadigiustizia, Corteeuropea dei diritti dell'uomo.
L'autoreferenzialità ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] sono operanti a livello internazionale – senza contare i tribunali regionali come la Corteeuropeadigiustizia – la Corte internazionale digiustizia, la Corteeuropea dei diritti dell’uomo, la cui competenza si estende anche alla Federazione Russa ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] possibilità per il giudice nazionale di richiedere alla Corteeuropeadigiustizia una decisione sulla compatibilità di norme nazionali con norme comunitarie, e di decidere poi di conseguenza, ha prodotto una situazione che di fatto molto si avvicina ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] dei conti: www.corteconti.it; nonché della Corteeuropea dei diritti dell’uomo: www.echr.coe.int; della Corteeuropeadigiustizia (CorteUE):www.curia.europa.eu; della Corte Internazionale digiustizia: www.icj-cij.org; dellaCassazione francese:www ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...