Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] di queste tre ferrovie internazionali è di essere linee di grande altitudine, poiché corrono per qualche tratto a oltre 4000 m. di altezza Camera dei deputati si può adunare in Alta cortedigiustizia per le accuse ai presidenti, ai ministri e ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] della capitale in cui risiedono il principe, la sua corte, e il suo governo.
È appunto perciò che principalmente da un criterio digiustizia tributaria, avevano forse Ginevra 1927; Atti del congresso internazionale della Popolazione, Roma 1932; C ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] di Palazzo Canali a S. Oreste e del Castello Colonna di Genazzano, da allora divenuto sede di importanti mostre internazionalidi più importanti di questo tipo troviamo, per le facciate in travertino, il palazzo diGiustizia e le chiese di San Luigi ...
Leggi Tutto
PLATONE (Πλάτων, Plato)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Bruno NARDI
La vita. - Secondo la datazione più attendibile, che è quella di Apollodoro, P. nacque ad Atene nel primo anno dell'Olimpiade 88ª, [...] forza su ogni limite digiustizia o di legge si appella a un ideale, sia pure rozzo, di superiorità e di perfezione, non è difficile le traduzioni di dialoghi singoli, o di singoli gruppi di dialoghi, sono nel campo internazionale tanto numerose ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] arte internazionale, d'origine senese-francese e di sviluppi digiustizia a Roma e della sala monumentale nel Palazzo pubblico di Siena, tutte condotte con bella onestà di ; Chassériau dipinse lo scalone della Corte dei conti, poi distrutto, e ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] corte dello stesso suo signore giudiziario. Il cittadino può essere giudicato soltanto nel tribunale locale, composto di elementi che rappresentano l'individualità giuridica della città, conoscono i suoi diritti e le sue consuetudini. La giustizia ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] , per cui il solo traffico ferroviario internazionaledi una certa importanza comporta un oneroso trasbordo digiustizia, eletto dalla camera; tanto l'uno quanto l'altro possono proporre alla camera la messa in stato di accusa, davanti all'Alta corte ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] presidio delle truppe e si amministra la giustizia; sul fondo della corte è l'appartamento di rappresentanza con la sala del trono, e poste di Catania di spirito palladiano, e molte altre opere monumentali.
I più grandi concorsi internazionali, quello ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] di competenza sollevati presso la Cortedi competitività dei prodotti italiani e, al contempo, l'ingresso nel commercio internazionaledi Scajola (dimissionario il 3 luglio 2002), G. Pisanu. Giustizia, R. Castelli. Economia e Finanze, G. Tremonti ( ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Louis Vuitton (2014) a Parigi di Frank Gehry (v.). Fra i moltissimi progettisti di rilievo internazionale si segnalano Steven Holl, apprezzato sia la nuova sede della Cortedigiustizia (2014) a Salt Lake City (Utah) di Thomas Phifer and Partners, ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...