COSSALI, Pietro
Ugo Baldini
Nacque a Verona il 29 giugno 1748 dal conte Benassù e dalla contessa Laura Malmignati. Mancano notizie di rilievo sui primi anni di vita; convittore nel locale collegio gesuitico, [...] di cui apprezzò la sistematicità e il tentativo di fusione intima di cosmologia, metafisica e calcolo; al termine di questo lavoro, appena diciottenne, secondo sulla trattazione di Cardano dell'equazionedi terzo grado, Particularis methodi ...
Leggi Tutto
CIPOLLA, Michele
Francesco Saverio Rossi
Nato a Palenno il 28 ott. 1880 da Luigi e da Rosaria Moncada, dopo aver seguito con onore, gli studi medi superiori nel liceo della sua città, iniziò quelli [...] fra le altre le due note Applicazione della teoria delle funzioni numeriche del secondo ordine alla risoluzione della congruenza disecondogrado (in Rend. d. R. Acc. di scienze fisiche e naturali di Napoli, s. 3, X [1904], pp. 135-161), e Formule ...
Leggi Tutto
BATTAGLINI, Giuseppe
Nicola Virgopia
Nacque a Napoli l'11 genn. 1826. Trascorse la sua prima fanciullezza a Martina Franca (Lecce) nella casa del nonno paterno presso cui fece i primi studi. Ritornato [...] quadratiche alla integrazione dell'equazione differenziale ellittica, in Atti di rette di primo grado, in Giorn. di matem., VI(1868), pp. 24-36. Intorno ai sistemi di rette disecondogrado, ibid., pp. 239-258. Intorno ai sistemi di rette digrado ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Indagatore indefesso di ogni campo dello scibile, medico, matematico e astrologo, Girolamo [...] : la regola per risolvere le equazionidi terzo grado in forma ridotta (cioè mancante del termine disecondogrado); le trasformazioni lineariche eliminano il termine disecondogrado in un’equazione cubica completa (che il Tartaglia non sapeva ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
del Cinquecento è caratterizzata dalla riscoperta dei matematici antichi, dai progressi nel simbolismo nell’algebra, nell’estensione del sistema numerico e nella trigonometria. L’avvenimento [...] nell’Ottocento.
Pacioli, nella Summa, dice che è impossibile trovare un metodo costante per risolvere le equazionidigrado superiore al secondo. Questa affermazione stimola i matematici a trovare un tale metodo e nel 1545 vengono resi pubblici un ...
Leggi Tutto
MINICH, Serafino Rafaele
Michela Zaupa
– Nacque l’8 nov. 1808 a Venezia, da Stanislao, di origine dalmata, e da Pisana Papacizza.
Ebbe un fratello minore, Angelo, divenuto un notevole anatomo-patologo [...] risolvente (di 6° grado) delle equazionidi 5° grado, più semplice di quella trovata da Malfatti, in Atti dell’Ist. veneto di scienze, Gullino, L’Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Dalla rifondazione alla seconda guerra mondiale (1838- ...
Leggi Tutto
La nascita delle strutture
Angelo Guerraggio
La nascita delle strutture
Per «struttura» s’intende l’impalcatura relazionale su cui si basa ogni discorso matematico, ossia lo scheletro costituito dalle [...] superiore al quarto non è risolubile per radicali, ossia con una formula simile a quella per le equazionidisecondogrado.
Le vicende personali di Galois sono sufficientemente note, divulgate anche da film e romanzi. A soli 18 anni vive la tragedia ...
Leggi Tutto
conica
conica curva algebrica piana del secondo ordine ottenuta intersecando una superficie conica circolare indefinita con un piano non passante per il vertice. A seconda della posizione reciproca di [...] uguagliando a zero un polinomio omogeneo disecondogrado
Moltiplicando entrambi i membri dell’equazione per un fattore k ≠ 0, si ottiene un’equazione equivalente; quindi i coefficienti essenziali dell’equazionedi una conica sono cinque e pertanto ...
Leggi Tutto
CHELINI, Domenico
Francesco Saverio Rossi
Nacque da Francesco e da Giustina Casanetti a Gragnano di Lucca il 18 ottobre 1802, ultimo di una famiglia di contadini, proprietaria di un appezzamento di [...] compilati da B. Tortolini, II [1851], pp. 291-300); e Sulla teoria dei sistemi semplici di coordinate e sulla discussione delle equazioni generali disecondogrado in coordinate triangolari e tetraedriche, in Mem. dell'Acc. delle scienze dell'Ist ...
Leggi Tutto
varieta algebrica
varietà algebrica (in inglese algebraic variety o semplicemente variety) oggetto fondamentale in geometria algebrica che nasce dallo studio, da un punto di vista geometrico, dell’insieme [...] campo algebricamente chiuso, le cui coordinate soddisfano un sistema diequazioni algebriche.
A una varietà affine Z resta naturalmente il luogo degli zeri di un polinomio disecondogrado in due variabili. Una funzione regolare di Z è una funzione ...
Leggi Tutto
equazione
equazióne s. f. [dal lat. aequatio -onis, der. di aequare «uguagliare»]. – Propr., uguaglianza, uguagliamento, pareggiamento. Il termine, raro con uso generico (si adopera tuttavia, a volte, nel linguaggio letter. e in frasi di tono...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....