TRASFORMATORI elettrici (XXXIV, p. 187)
Valentino DE MARTINI
Le ricerche rivolte alla conoscenza sempre più approfondita ed al dominio delle sollecitazioni elettriche, dinamiche e termiche del trasformatore [...] conduce ad isolare le spire normali per una certa frazione della tensione di servizio applicata per qualche secondo: l adatti per gli impianti di trasmissione dell'energia a corrente continua ad altissima tensione. Il problema, veramente complesso a ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, i, p. 881; III, i, p. 578; IV, i, p. 730; V, ii, p. 155)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione e territorio
In seguito alla secessione dell'Eritrea, che si [...] primi anni Novanta.
Le industrie manifatturiere impiegano una frazione irrilevante delle forze di lavoro, e rimangono prevalentemente paesi occidentali e in particolare gli Stati Uniti continuarono ad assicurare il loro sostegno al nuovo regime, ...
Leggi Tutto
PROTEINE (XXVIII, p. 371; App. II, 11, p. 621)
Walter Marconi
Proteine da idrocarburi. - Le crescenti richieste di p. derivanti dall'aumento della popolazione impongono la ricerca di fonti proteiche [...] . Le n-paraffine usate per la produzione di biomasse derivano dalla frazione di gasolio a punto di ebollizione 250 ÷ 350 °C per di cellule, ed è poi condotta in continuo. Vantaggi della coltura continua sono una maggior produttività (anche 10 ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] qui tipici bacini, come quelli di Sparta e dell'antica Megalopoli e di Messene.
Il caratteristico frazionamento della Grecia in tante unità regionali si continua anche fuori della terraferma. Se non che, qui, il fondo dei bacini è, adesso, sommerso ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] . Senza dubbio, in tale periodo si ebbe un nuovo frazionamento territoriale. Alla morte di Alfonso I d'Aragona (1134), fotmare un'unità di cultura riflessa in opere artistiche, e ora continua a esser parlato dal popolo nelle Asturie, dove è designato ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] la solidità di una nave di legno, e per di più senza ponte continuo. Si pensò allora di disporre i remiganti in due e poi in tre si possono ottenere facendo funzionare a pieno carico o a frazioni elevate del pieno carico, e quindi in condizioni di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] che nel Canada; maggiore è peraltro il frazionamento delle masse montuose, per la presenza di numerosi le catene più occidentali, che s'iniziano già nel Canada con i Selkirk, e continuano con i Bitter Root Mts., hanno un posto a sé i Wasatch, lungo ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] il dipartimento di San Sebastián era il più notevole poiché sorpassava di una frazione l'88%; in Santa Cruz, i dipartimenti di Río Gallegos e di e specie nella prima zona l'estrazione è in continuo aumento. In questo campo il maggior produttore è il ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] . In tutta questa vasta regione, che verso SE. si continua nella Transilvania e nelle regioni interne della Penisola Balcanica, le occidentale e l'orientale; ma la perdita di una frazione notevole di questa ultima parte, nella quale prevaleva l ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] anche nell'‛Irāq, a sud di Baghdād; i Banū Mazyad, frazione della tribù degli Asad, sul basso corso del Tigri (403-545 si fusero nella unità di una forma d'arte, la qaṣīdah, pur continuando, in parte almeno, ad avere una propria vita; 3) l'uso ...
Leggi Tutto
frazionatore
frazionatóre s. m. [der. di frazionare]. – 1. (f. -trice) Chi fraziona. 2. Dispositivo che fraziona; in partic., dispositivo (detto anche chopper o modulatore in corrente continua) che interrompe periodicamente una corrente di...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...