granare
Luigi Vanossi
Forma antica per ‛ granire ', " fare il granello ", " far frutti ", la quale ricorre, in varie accezioni metaforiche, nel Detto e nel Fiore. Nel Detto è impiegata da Ragione nella [...] morale rispetto al valore assunto dal verbo nella lirica cortese, dove esso designava il felice compimento del travaglio amoroso (cfr. GiacomodaLentini Madonna, dir vo voglio 32 " lo meo lavoro spica / e non ingrana " [ma cfr. la lezione e no mi ...
Leggi Tutto
ovunque
Mario Medici
1. Avverbio relativo di luogo, che vale fondamentalmente " qualsiasi luogo in cui ", significato che, in D., ha nei seguenti casi: Vn XV 5 6 Lo viso mostra lo color del core, / [...] d'una vista pietosa (si noti l'uso prolettico); Rime XLVIII 20 [questa stanza] possa andar là 'vunque è disiosa (cfr. GiacomodaLentini Lo giglio quand'è colto 7 " così mi fere Amor, là 'vunque passo ", secondo il cod. Vaticano 3793); Cv IV XIV ...
Leggi Tutto
scimia
Domenico Consoli
Alle tradizionali facoltà mimetiche della s. (per le quali v. Alb. Magno Animal. XXI I 3-5; B. Latini Il Tesoro, ediz. Battelli, Firenze 1917, 185; GiacomodaLentini Amore non [...] , sì come pare de la scimia... rispondo che non è vero... che abbiano reggimenti, però che non hanno ragione, da la quale queste cose convegnono procedere.
Non in chiave limitativa pare debba tuttavia intendersi il richiamo alla s. nelle parole di ...
Leggi Tutto
dolzore
Lucia Onder
Provenzalismo (cfr. Parodi, Lingua 164, 273: ivi un esempio dal Tristano) per " dolcezza "; s'incontra due sole volte, sempre in rima, in senso figurato, per indicare " letizia ", [...] exsuperat omnem sensum ").
L'uso del termine con tale valore è frequentemente documentato nei poeti che precedono D.: GiacomodaLentini Troppo son dimorato 31 " Cotanto n'ho dolore / e vengiamento e doglia: / vedere non potere / cotanto di dolzore ...
Leggi Tutto
leale
Enrico Malato
Tre volte l'aggettivo è usato nel Convivio (I XII 11, IV XXVI 2 e 14), sempre nel senso, da D. stesso chiarito (v. LEALTÀ), di " obbediente alle leggi " (così anche è da ritenere [...] ").
Sempre nel senso proprio dell'etimo francese leial (moderno loyal), diffuso del resto già nella lingua del '200 (cfr. GiacomodaLentini Quand'om 1 " un bon amico leiale ", Odo delle Colonne Distretto core 22 " a lu leali amadori ", ecc.; cfr ...
Leggi Tutto
adornezza
Poi quando dice: tu vedrai Di sì alti miracoli adornezza, annunzia che per lei si vedranno li adornamenti de li miracoli (in Cv II XV 11, nel commento a Voi che 'ntendendo 49-50). La parola, [...] regolato.
In un altro passo vale invece " bellezza " fisica: Dà... la buona natura a questa etade [l'adolescenza] quattro cose... Gentil donzella 8; Cavalcanti Ciascuna fresca 8, GiacomodaLentini Donna, eo languisco 25, Pucciandone Martelli ...
Leggi Tutto
croio
Lucia Onder
Dal provenzale croi (la voce ha riscontri anche in alcuni dialetti dell'Italia settentrionale; cfr. Parodi, Lingua 279), col valore di " non arrendevole " (Anonimo), " duro ", ricorre [...] poia, / ma de la condizion malvagia e croia. In questo significato il termine trova riscontro nei poeti che precedono D. e in particolare in GiacomodaLentini Dal core mi vene 139 " La mia vita è croia sanza voi vedendo " (in rima con ‛ noia '). ...
Leggi Tutto
lanciare
Bruno Basile
Nel significato di " gettare ", " scagliare ", in Rime L 58 quella saetta / ch'Amor lanciò lo giorno ch'i' fui preso, in un luogo topico della liturgia dell'amor cortese (cfr. [...] originale di " colpire di lancia " (cfr. ad es. M. Villani X 97 " lo re in prima lanciò e ferì lo re Vermiglio ", e GiacomodaLentini Dolce cominzamento 66 " tu m'hai 'namorata, / a lo cor m'hai lanc[i]ata, / si ca di for non pare "). Variante d ...
Leggi Tutto
altero
. In Pg XII 70 Or superbite, e via col viso altero, l'espressione vale " a testa alta ", com'è confermato dal verso seguente e non chinate il volto (nella lingua antica è frequente a. nel significato [...] di " alto ": v. ALTO, § 3), da cui deriva (cfr. GiacomodaLentini Sì alta amanza 6 " Albor altera incrina dolce vento "; l'espressione ‛ viso [visaggio] a. ' è poi frequente in Chiaro [Gentil donna 73; Io non posso celare 60; La gioia e l'alegranza ...
Leggi Tutto
adorno (addorno)
Esclusivo della poesia. Come aggettivo in Pd XVIII 63 veggendo quel miracol [Beatrice] più addorno, più bello; Vn XIX 11 44 Cosa mortale / come esser pò sì adorna e sì pura? (cfr. Chiaro [...] umane, " dotata di molte qualità " (Barbi-Maggini); Pd I 63 parve giorno a giorno / essere aggiunto, come quei che puote / avesse il ciel d'un altro sole addorno. Cfr. GiacomodaLentini Lo viso mi fa andare 4; Galletto Pisano Credeam' essere 10. ...
Leggi Tutto
notaio
notàio (o notaro; ant. e region. nodaro) s. m. (f. -a, non com.) [lat. notarius (der. di nota «nota»), propr. «chi prende annotazioni durante un discorso», e nel lat. tardo «scrivano» al servizio di privati o della pubblica amministrazione...
bisticcio
bistìccio s. m. [der. di bisticciare]. – 1. Litigio non grave e passeggero, battibecco, scambio vivace di parole: i soliti b. fra suocera e nuora; un b. da bambini; s’è trattato di un b. tra innamorati. 2. Artificio stilistico, usato...