LESSICOLOGIA
Mario Alinei
. Differenziatasi dalla lessicografia nel corso di questo secolo, la l. si è sviluppata soprattutto come studio della struttura e della storia del lessico, in opposizione alla [...] è, per definizione, anche lemma. Non ogni lemma, tuttavia, figura necessariamente come tratto. È solo lo sviluppo storico, infatti, che determina il successo di un concetto e il suo coagularsi come centro irradiatore di un nuovo insiemedi lemmi. I ...
Leggi Tutto
strutturalismo Teoria e metodologia affermatesi in varie scienze dal primo Novecento, fondate sul presupposto che ogni oggetto di studio costituisce una struttura, costituisce cioè un insieme organico [...] , due entità di due lingue diverse, per quanto simili sostanzialmente, ricevono una differente definizione strutturale perché gli ’aspetto formale dell’opera, intesa come un insieme organico di elementi che derivano il loro valore funzionale dai ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] una determinata realtà, un oggetto per es., prima nel suo insieme, nella sua globalità, poi nei singoli elementi che lo centro-orientale e nei Balcani, a seguito di accordi culturali conclusi o in via didefinizione, si è dato vita a istituzioni ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] ndr], attraverso questa ironica metafora, dà una definizionedi “divisivi” e di “condivisi”. “Chi non condivide è un terrorista fabbrica.
connettoma
s.m. L’insiemedi tutte le connessioni neurali di un cervello umano.
Secondo Sebastian Seung ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Françoise Bottéro
Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Per [...] quadrupedi) e infine agli animali domestici.
I criteri didefinizione all'interno delle classi tematiche cambiano a seconda che pesce') potrà aiutare a chiarire la funzione di un radicale. Se si considera l'insieme dei caratteri in cui compare oggi l' ...
Leggi Tutto
giochi enigmistici
Ennio Peres
Come tenere allenata la mente
L'enigma è un gioco, di antichissima tradizione, la cui risoluzione comporta un ragionamento e non solo uno sforzo di memoria. I giochi enigmistici [...] o a un sintetico insiemedi caratteri grafici.
In linea di massima, la proposizione di un enigma linguistico moderno Egizi. L'idea di legare ogni parola da incasellare a una precisa definizione è frutto della fantasia di un enigmista italiano, ...
Leggi Tutto
Linguistica
La parte della linguistica che studia la connessione di unità minori a formare unità maggiori. In questo senso si parla anche di fonetica sintattica (o sandhi, con il termine della grammatica [...] che studia la frase, come composta di parole. Questa definizione, che nasce dalla distinzione tradizionale della prendere un -d eufonico davanti a vocale (es., ad ognuno, ed insieme).
A una parola che finisce per vocale ne può seguire un’altra che ...
Leggi Tutto
Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, Enotri e Siculi) che, insieme ai Latini, si insediarono nella parte [...] . Ad Alcuino si deve la nuova definizione dei programmi di studio sulla base delle sette arti liberali insieme rappresenta l’epoca che più d’ogni altra nel Medioevo amò l’antichità classica, per questo si è potuto parlare da parte di molti storici di ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] di q. è divenuta uno strumento centrale di strategia aziendale, mentre si sono diffuse normative e definizioni divenute standard internazionali (in particolare, le norme ISO). In base a tali norme, l’assicurazione (o garanzia) della q. è l’insieme ...
Leggi Tutto
Ciò che è riferito al popolo, inteso sia come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali, sia come insieme delle classi sociali meno elevate, socialmente e culturalmente svantaggiate.
Antropologia
Secondo [...] di semplicità psicologica ed espressiva.
Definizione del concetto di ‘popolare’
Le due definizioni dei prodotti p., che sono di stata trasferita sul comune terreno culturale e artistico come problema insieme filologico ed estetico. Tra il mondo p. e ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...