GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] (cioè l'integrale della densità elettronica lungo la linea binariaantenna [cm−3·pC]), il valore medio della densità di flusso a diRiemann e molti altri concetti più o meno sofisticati della geometria algebrica. Teorie di questo tipo sono in grado di ...
Leggi Tutto
Una delle idee che caratterizza l'analisi matematica e le sue applicazioni scientifiche e tecnologiche è il concetto di derivata di una funzione, che fornisce una misura del cambiamento locale della funzione, [...] direttamente queste soluzioni discontinue, utilizzando la primitiva formulazione integrale del problema. Alla fine del 19° sec., il matematico tedesco B. Riemann propose lo studio di un problema in cui la condizione iniziale è data da due stati ...
Leggi Tutto
. Portano questo nome diversi enti matematici. In primo luogo i gruppi di sostituzioni permutabili, cui si legano equazioni algebriche (abeliane) risolubili per radicali (v. gruppi, equazioni algebriche). [...] il numero p, dopo Clebsch e Cremona, ha ricevuto il nome di genere. Riemann ha distinto tre specie d'integrali abeliani annessi ad una superficie di genere p. Gl'integralidi prima specie sono quelli ovunque finiti e continui sopra la superficie: ve ...
Leggi Tutto
Matematico svizzero, nato a Roche il 10 settembre 1903. Dal 1936 è professore di matematica nelle università di Losanna e Ginevra; dal 1962 socio straniero dell'Accademia dei Lincei.
Fondamentali le sue [...] , quelle di catena di dimensione n-q e quella di forma differenziale esterna differenziabile di grado q. Ha contribuito al progresso della geometria differenziale dal punto di vista globale, mettendo in luce nuove proprietà degli spazi diRiemann, e ...
Leggi Tutto
geometria differenziale
geometria differenziale settore della geometria che studia le proprietà di curvatura degli enti geometrici, in particolare nelle vicinanze di un punto (geometria differenziale [...] con i metodi del calcolo differenziale e integrale classico (→ analisi infinitesimale), lo studio delle ) del 1854, ma pubblicato postumo nel 1867. Con Riemann, l’oggetto geometrico di studio non è più necessariamente inserito in uno spazio, ...
Leggi Tutto
CACCIOPPOLI, Renato
Alessandro Figà Talamanca
Nacque a Napoli il 20 genn. 1904. Suo padre, Giuseppe, era un noto chirurgo napoletano, sua madre, Sofia, era figlia del celebre rivoluzionario russo Michail [...] metrica riemanniana.
Il lavoro Sui teoremi di esistenza diRiemann, in Ann. d. Scuola normale sup. di Pisa, s. 2, VII (1938), pp. 177-187, tratta il problema dell'esistenza degli integrali abeliani su una superficie diRiemann chiusa. Il C. in questo ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] Questo enunciato, inoltre, vale non solo per le superfici diRiemann compatte che nascono dalla teoria degli integralidi una funzione algebrica, ma anche per le più generali superfici diRiemann ‛astratte' che vennero introdotte più tardi. Sia ℛ uno ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] e alle derivate parziali.
c) Estrapolazione di Richardson.
Si tratta di un metodo molto generale per perfezionare i risultati che si ottengono nel calcolo diintegrali, di soluzioni di EDO, di autovalori di EDO e di EDP, e in calcoli simili. L ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] infinitamente differenziabili e analitiche, e il calcolo differenziale e integrale su di esse assume una serie di proprietà semplici ed eleganti. Caratteristico della teoria diRiemann è l’intreccio che si stabilisce tra intuizione geometrica e ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] P1P2P3 formato da archi di geodetiche di Σ.
In due dimensioni il tensore diRiemann ha appunto una sola componente lungo questa traiettoria risulta, dalla (163),
da cui la relazione integrale
Un secondo segnale, emesso al tempo t1+δt1, giunge al ...
Leggi Tutto