PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] fabbisogno nazionale, e nonostante gli ingenti soccorsi dall'estero (S. U. A., Banca Mondiale, N. U.), i primi anni di vita del nuovo stato furono di notevole disagio economico, sia per il processo di assestamento di cui sopra si è detto, sia per l ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] confini nazionali, e più ) e F. Stromholm (n. 1941), i più giovani A. Hedstrom (n. 1950) eC. Ore e la collaborazione fra la Norsk Film, l'Istituto del film norvegese eU. Straume (Til en ukient, 1991, "A uno sconosciuto"), B. Nesheim (Frida, 1991), L ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] nazionalee di ordine pubblico. L'art. 33 proibisce categoricamente l' , 1990, 3, pp. 341-60.
C. Hein, Ipotesi per una politica di immigrazione e motivi umanitari, in Istituto di studi giuridici sulla Comunità internazionale del CNR, L'Italia e ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] e di Rodi), eistituti che svolgono la loro attività in collaborazione col Consiglio nazionale, ma che sono, per i loro atti costitutivi, posti sotto la vigilanza del ministro dell'Educazione. Di questo gruppo fanno parte: l'istitutonazionale ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] questa situazione èC. Guzmán de Rojas (1900-1950), con un'arte nazionalista il cui soggetto ossessivo èl'indio − direttamente sovvenzionato dell'Istituto Boliviano di Cinema (IBC), un organismo governativo creato nel 1953. A. Roca e J. Ruiz ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] L. Huldén (n. 1926), M. Tikkanen (n. 1935), C. Andersson (n. 1936) eC. l'istituto per l'educazione degli adulti, i laboratori, le aule, i servizi eU. Klami (1906-1961) eL. Madetoja (1887-1947), si richiamano al romanticismo nazionale, sotto l ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] enazionalista. L'idea della "propaganda con i fatti" (il fatto insurrezionale èU. Meinhoff e , Terrorismo e informazione, introd. di C. Pontello, e internazionali, politici e giuridici, a cura di L. Bonanate, ivi 1979 (Saggi e ricerche dell'Istituto ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] L'Espace géegraphique, 2004, 4, pp. 336-52.
J. Ackleson, Constructing security on the Uè stata perseguita mediante misure volte a promuovere una più attenta vigilanza sugli istituti di credito. Si è anni Novanta el'ingresso della valuta nazionale in ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] Affari del Nord e delle Risorse Nazionali" nomina un Consiglio e di decisa cooperazione internazionale. L'appartenenza al Commonwealth e gli stretti legami con gli S. U. A., cui il C. è vincolato da elementari ragioni economiche e politiche, erano e ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] L'Espace géegraphique, 2004, 4, pp. 336-52.
J. Ackleson, Constructing security on the Uè stata perseguita mediante misure volte a promuovere una più attenta vigilanza sugli istituti di credito. Si è anni Novanta el'ingresso della valuta nazionale in ...
Leggi Tutto
sigla
s. f. [dal lat. tardo sigla -orum, neutro plur., «abbreviature», prob. der. di singŭla (littera) «abbreviazione»]. – 1. a. La lettera o le lettere iniziali del nome di persone, ditte ed enti, associazioni e partiti, e di denominazioni...