GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] raggiunta da questi servizi. Basterà, a darne un'idea, la seguente tabella che mostra l'aumento del numero di auditori nel solo primo anno d'esercizio:
Commercio. - Per la rappresentanza e la tutela degl'interessi commerciali e industriali delle ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] m. alternativo a combustione interna nell'una o nell'altra delle sue numerose specie, a 2 e a 4 tempi, a carburazione (o, come il lavaggio e che all'incirca eguaglia la massa dei primi. D'altra parte, temperature non alte non sarebbero ammissibili, ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] ; nel digitale, invece, i segnali possono assumere un numero finito di valori discreti, come indica una lancetta dei , diretto da L. Berio e B. Maderna.
Probabilmente, il primo computer a produrre musica fu l'australiano CSIR Mk i (poi ribattezzato ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] con quella delle altre regioni d'America, la fauna argentina è scarsa di Rettili e di Anfibî. I primi sono rappresentati da un numero, relativamente basso, di iguane, lacerte, e tartarughe; il caimano o yacaré vive nella zona sub-tropicale, dove vive ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] , la percentuale dei granuli di determinata grandezza, si vede che la prima più lenta, ha granuli più piccoli e di grandezza più uniforme: stampare un numero qualunque di positive, che si esaminano sovrapponendole ad uno schermo eguale al primo. La ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...]
Tanto per le verghe a sezione circolare quanto per quelle a sezione rettangolare le frequenze dei primi tre suoni parziali si hanno sostituendo al numero 1,8751 successivamente i numeri: 4,6941; 7,8548; 10,9955; esse non sono dunque armoniche con la ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] via mare, con la costruzione di giganti molto diversi dai primi, ma di dimensioni altrettanto ragguardevoli: le moderne navi da nave lunga 270 m, alla velocità di 22 nodi, con un numero di Froude pari a 0,22, dal punto di vista idrodinamico è ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] , il bollo di censura che riporta anche la lunghezza originale del film. Talvolta il numero progressivo della scena era riportato in inchiostro sul primo fotogramma negativo di ognuna di esse, confermando l'ordine e la completezza dell'opera ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] 'alta vallata del Menam s'incontrano foreste che hanno tutti i caratteri delle foreste vergini tropicali e contengono numerose piante utili, prima fra tutte il tek, che costituisce un cospicuo cespite d'esportazione, poi l'ebano, Cedrela, Xylia, ecc ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] di vista qualitativo in due maniere diverse e cioè: mediante indagine indiretta o con una numerazione immediata e diretta dei singoli individui che la compongono. La prima forma di rilevazione può, a sua volta, avvenire per valutazione o per calcolo ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...