È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] Esperimenti sulla struttura e sulle potenze dell'uovo. - Le uova dellamaggior parte degli animali, in quanto Zeitung del 1847, dove veniva tradotta la memoria dell'Amici, confermavano l'opinionedell'autore italiano.
Nel 1849 W. Hofmeister, ritenuto ...
Leggi Tutto
. È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che ne disciplinano la forma, le figure e gli [...] arms e gli Spagnuoli armas.
Sull'origine degli stemmi, le opinioni furono per molto tempo discordi. Fino alla prima metà del tre, chi in nove, chi in quindici punti. Una delle divisioni maggiormente in uso è quella indicata dalla figura 6.
Lo scudo ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] le montagne occidentali, con le loro maggiori altezze e il più pronunciato avanzarsi della costa a N., impediscono alle sugl'indigeni del Marocco sono molto scarse; secondo l'opinione del Verneau, oltre ai tipi comunemente detti Berberi e ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranzadelle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] di soda) determinano un maggiore sviluppo delle foglie, ma questo peggiora la qualità delle foglie stesse. Concimazioni ricche di mancanza di condizioni adatte alla vita batterica. Questa opinione è stata recentissimamente espressa anche dal De Rossi ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] capoluogo del possedimento, è sede del governo e dellemaggiori istituzioni. Il governatore ha larghi poteri che esercita da parte del generale persiano Dati. Di contro all'opinione comune che Rodi sia stata assediata durante la spedizione persiana ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] nella cassetta, l'anima balza fuori del purgatorio". "Un'opinione scolastica non sicura, già riprovata dalla Sorbona nel 1482 e fino al Kant e al Fichte, quasi tutte le maggiori personalità della vita culturale tedesca provennero dal mondo in cui la ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] . Uno degli argomenti attualmente di maggior interesse è quello dell'uso degli edifici storici come contenitori di musei, argomento sul quale divergono le opinionidelle diverse categorie professionali interessate (soprintendenti, conservatori ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] verso O. Si tenga conto tuttavia che i dislivelli della superficie solida sono maggiori, in quanto molti raggiungono profondità fra i 75 e e i contadini, affinché esprimessero la loro opinione sui bisogni del paese. Dopo conferenze preliminari, ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] per lo più da studiosi teorici.
Riguardo al terzo punto delle controversie, mentre in complesso le opinioni personali sull'interpretazione del femore in grande maggioranza inclinarono a considerarlo come umano, quelle sulla calotta si divisero ...
Leggi Tutto
Il cranio, scheletro cefalico o della testa, è un apparato scheletrico nel quale si possono distinguere il nevrocranio, o cranio cerebrale, e lo splancnocranio, o cranio viscerale. Il nevrocranio è in [...] data una volta come faciale, cioè all'innanzi dell'orbita, a differenza dellamaggior parte dei gruppi soprastanti, ma le ricerche del dei Neanderthal, dando buon giuoco ai sostenitori dell'opinionedello Schwalbe, che loro opposero come l'esistenza ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...