È per importanza demografica ed economica la seconda città della Lombardia.
È situata a 45°32′ lat. N. e 10°13′ long. E. tra l'Oglio e il Chiese, allo sbocco in pianura della Val Trompia (Mella), a 149 [...] Innocenzo II e assumendo così carattere anche religioso. In mezzo ad esse comparve Arnaldo (v.); per ordine del papa egli fu espulso, ma manifestò nei modi più diversi: con la cospirazione militare del 1814; con l'istituzione delle scuole di mutuo ...
Leggi Tutto
Con la creazione della Camera dei fasci e delle corporazioni (1938-39) ebbe compimento la "fascistizzazione" dello stato italiano: struttura e organi del partito coincisero con struttura e organi dello [...] nel campo ecclesiastico-religioso. Il rispetto dei era necessario procedere a speciali indagini di carattere militare. Ma varia fu la costituzione della Corte nere - l'assegnazione, con ordinanza della commissione provinciale pel confino, ...
Leggi Tutto
SCUOLA (XXXI, 249)
Giovanni Calò
In Italia l'ultimo decennio non ha visto innovazioni profonde e organiche, eccetto forse l'istituzione della Scuola media; e la caduta del fascismo ha determinato piuttosto [...] quelle relative all'insegnamento religioso, tranne solo qualche caduto, come, naturalmente, la cultura militare, la "cultura fascista" e la correlativa ma anche l'università), e della struttura dei varî ordini di scuole e della loro riforma. Per l' ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] fatto nascere seri problemi sociali e di ordine pubblico, per cui Karāchī è oggi , alla quale si unirono i leader religiosi e i settori delle forze armate. Si Sharif fu destituito da un colpo di Stato militare guidato dal gen. P. Musharraf che, ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] al cristianesimo è stato chiamato "conquista spirituale", per distinguerlo dalla conquista militare o politica, ma entrambe si combinavano in una sola azione sistematica. Gli ordinireligiosi che più si distinsero per la loro virtù e per l'entusiasmo ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] Sicilia una spedizione militare al comando del generale Florestano Pepe allo scopo di restaurarvi l'ordine. La prudenza un anello fra le ninne-nanne vere e proprie e i canti religiosi popolari. Ma le canzoni d'amore sono in primo piano. Cantare l ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] religiose degli Arabi. Ogni provincia ha un governatore (wā‛mil o ‛āmil), cui il califfo delega le funzioni di capo militare di Allāh.
"Quando Dio creò Adamo", dice uno di essi, "ordinò all'anima di entrare nel corpo ad essa destinato e, subito, il ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] opportune modifiche introdotte da leggi speciali successive, del codice penale militare 1 ottobre 1859 e del vecchio editto sardo-piemontese per rispettive, nonché gli organi competenti degli ordinireligiosi nell'ambito loro interno.
Fonti di ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] Bois de Boulogne, del Bois de Vincennes e della zona militare. In questi limiti Parigi si estende da E. a O una bella testimonianza del fervore religioso onde fu animata la prima metà Talma. Nel 1802 Napoleone ordinò il suo trasferimento nel ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] ogni classe di efebi (v. efebia) al termine del suo servizio militare doni 100 rotoli al suo ginnasio, il Ptolemaion. La nostra tradizione o commune et minus armarium. I nuovi ordinireligiosi si attengono strettamente a questa divisione al pari ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...