Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] 899) si riferiscono qui alcuni concetti generali.
Per stabilire una razione alimentare che alla volontà dell'ente regolatore dell'approvvigionamento e dei 1934-38. Il programma di ricostruzione, inserito nel piano di aiuti (ERP), tende, in media, a ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] Ra (fig. 13), definita dall'equazione:
e rappresentata nel piano (Ia, Va) dalla retta tracciata per Voa e formante regolazione negli amplificatori. - Gli amplificatori contengono in generale degli organi ausiliarî mediante i quali è possibile regolare ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 430; IV, I, p. 523)
Teoria del controllo. - I c.a. hanno vissuto un periodo di profondi mutamenti; ciò è dovuto in massima parte allo sviluppo impetuoso delle nuove tecnologie e alla diffusione [...] metodi più significativi.
Problema generale del regolatore lineare. - Il problema generale del regolatore estende al caso di un numeri complessi assegnati o, più in generale, appartenenti a una data regione del piano complesso. Com'è noto, gli ...
Leggi Tutto
Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] costituzione degli strumenti giuridici regolanti la vita della società etiopica a sua volta, può anche essere ṭaqlāllā́ (ingl. general) e yähĕ́g (ingl. legal). La facoltà di legiferare rami della vita pubblica. Un piano quinquennale (1957-61) è stato ...
Leggi Tutto
VALORE
Ugo Spirito
. Economia (fr. valeur; ted. Wert; ingl. value). - Il concetto di valore, collegato per un verso a quello di utilità e per un altro a quello di prezzo, è al centro della scienza economica [...] sul mercato e possono essere di regola trascurate. Egli non si accorgeva che coagulato" Con il portare in primo piano il concetto quantitativo del tempo, semplice, medio, qualificato), ma esso rimane generalmente al margine e le sue conseguenze più ...
Leggi Tutto
MITRAGLIATRICE (fr. mitrailleuse; sp. ametralladora; ted. Maschinengewehr; ingl. machine-gun)
Romeo MELLA
Carlo MANGANONI
Arma da fuoco capace di sviluppare un'azione intensa e micidiale sia per rapidità [...] del vapore acqueo generato da apposita caldaia: fu ideata dal generale francese Gérard; aveva 6 canne, venne usata nel 1814 è applicato un dispositivo regolatore, mediante il quale il proiettile incontra teoricamente il piano dell'elica sempre nello ...
Leggi Tutto
Individuazione e origine
Le a. i. (o autorità amministrative indipendenti, o amministrazioni indipendenti) sono state istituite, a parte la Banca d'Italia, con la legislazione degli anni Ottanta e Novanta [...] . 124. La prima infatti opera attraverso un piano triennale che deve essere approvato dal governo (art , il principio generale dello scioglimento dell modello 'puro' e di totale estraneità del regolatore agli interessi coinvolti nella sua azione, dall' ...
Leggi Tutto
Cellulosa. - Nel campo dell'industria della cellulosa destinata a fornire alle cartiere quasi la totalità delle materie prime non si sono affermati nuovi metodi, ma sono stati introdotti importanti perfezionamenti [...] hanno ridotto l'incidenza della mano d'opera e spese generali nella formazione dei costi di produzione; la diffusione degli piane è da notare che si usano tipi inclinabili anche durante la marcia, molto alti, con rullini sgocciolatori regolabili ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Pier Luigi Parcu
(App. III, I, p. 655; IV, I, p. 833)
Il FMI, l'organizzazione per il controllo del sistema internazionale dei pagamenti istituita nel 1944 con gli accordi [...] . a perdere la sua funzione di regolatore e di ammortizzatore − attraverso l'impiego quadro del GAB (General Agreement to Borrow, Accordo generale di credito). I è ormai abbastanza evidente che l'ambizioso piano originario di far diventare il DSP la ...
Leggi Tutto
Con questa espressione s'indica un'economia il cui principio unitario non consista nell'incontro naturale delle iniziative dei singoli, bensì nel coordinamento delle iniziative singole secondo un piano [...] tutti sullo stesso piano, materialisticamente eguali e indifferenziati di fronte al potere burocratico regolatore. Un tale è costretto ad accentuare il processo di livellamento generale, non potendo, nella necessaria sua limitatezza, conoscere ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
regolatore
regolatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di regolare2]. – Che regola, che ha la capacità, la funzione, lo scopo di regolare. Letter. o raro riferito a persone: un altro cappuccino, con un aspetto serio, e con un bastone in mano,...