GIAPPONE (XVII, p. 1; I, p. 668; App. II, 1, p. 1049)
Silvio PICCARDI
Giovanni MAGNIFICO
Gio. Bor.
L'Impero nipponico comprende attualmente le quattro isole di Hokkaido, Honshu, Shikoku e Kyushu con [...] .614 capi.
Industrie. - Con la ripresa del processo di industrializzazione seguita alla parentesi bellica e postbellica la , e successivamente modificato in talune clausole riguardanti la giurisdizione penale sulle truppe americane in G. - e di varî ...
Leggi Tutto
Polonia
Giampiero Brunelli
(XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, ii, p. 571; III, ii, p. 447; IV, iii, p. 16; V, iv, p. 169)
Geografia umana ed economica
Dopo le note variazioni territoriali avvenute [...] (nel settembre 1998) a licenziare il testo del nuovo codice penale, in modo da allineare il diritto e la procedura polacca agli al regime democratico di mercato. Caratteristiche e prospettive del processo di transizione, a cura di D. Doninotti e ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] nell'attività civile e militare, cercò di affrettare il processo di unificazione religiosa intorno alla chiesa di Zara: la elevò commerciale, e, entro certi limiti, anche quella penale. La colonia beneficiava di esenzioni fiscali, beneficiava ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] (Genova), coi quali questi scambî erano pur necessarî al processo di ammodernamento del giovane stato uscito dal travaglio del Risorgimento in materia di polizia in genere e di diritto penale possono aggravare o diminuire le pene portate dalle nuove ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] si può constatare come sia in corso un doppio processo: crescita del rapporto della popolazione urbana rispetto alla Fleet, il primo contingente di deportati inglesi, nella colonia penale di Botany Bay (Sydney), gli unici scrittori intervistati ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] cosiddetti gas serra e il trattato istitutivo della Corte penale internazionale. Il primo perché accusato di porre un di prigionieri tālibān e non, detenuti senza accusa e senza processo nella base di Guantanamo a Cuba dal 2001. La difficoltà ...
Leggi Tutto
Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] rami del diritto. Nel 1957 è stato promulgato il nuovo codice penale (entrato in vigore nel 1958), redatto da un giurista svizzero, significato dell'occidentalizzazione del paese. - Il processo di occidentalizzazione che si riflette nelle istituzioni ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] questi fu accompagnato da un progressivo avanzamento del difficile processo negoziale e alla fine di ottobre ebbero inizio a , fu costretto a dimettersi perché ricercato dal Tribunale penale internazionale dell'Aia per crimini di guerra, insieme ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
Joseph HEGEDUS
Storia (p. 696) - Il 1° e 9 luglio 1937 le due Camere approvarono la nuova legge concernente l'elezione e i poteri del reggente, [...] , legge XXXIV del 1930). La legge fondamentale del processo civile, l'ordinamento processuale civile è stato più volte divise e valute), legge X del 1928 (cosiddetta II novella penale; ha per scopo l'efficace tutela della società da elementi asociali ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] presenza di profughi palestinesi (poco meno di 2 milioni).
Il processo di liberalizzazione dell'economia è proseguito nei primi anni del 21° la strada alla discussione sull'articolo del codice penale in questione, il cui emendamento fu rigettato per ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...