Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] processi o magistrati (per il Regno Unito v. Scott, 1989; anche di quella esterna). Quanto all'Italia, si può dire che, come nei C.H. Pritchett), New York 1979³, pp. 695-703.
Danelski, D.J., Conflict and his resolution in the Supreme Court, in "Journal ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] del fenomeno: prendendo per base, in Italia, le società con almeno 50 addetti, si presumono nei soggetti che, a norma del d. lgs. 9 aprile 1991, nr. 127, sono grandi linee la disciplina delle società nel Regno Unito, ove il common law favorisce ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] sovrani non è più, come nei regni arcaici, il rapporto genealogico con gli sotto la dinastia Han (206 a.C.-220 d.C.): nasce una nuova nobiltà terriera che possiede direzione è dato dal fatto che l'Italia, tra tutte le regioni dell'Impero occidentale ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] formò una società con l'obiettivo di introdurre nel Regno Unito, dove l'industria farmaceutica era ancora primitiva, promosso la creazione di comitati nazionali in venti paesi d'Europa fra cui l'Italia, dove il comitato è sorto per iniziativa degli ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] (è il caso del Social Security Act del 1975 nel Regno Unito, o del Betriebliche Altersversorgung del 1974 in Germania).
Se complementare nel modello italiano di sicurezza sociale, in AA.VV., Scritti in memoria di Massimo D’Antona, Milano, 2004 ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] i quali lo stesso Pietro auspicava l'espulsione dal Regno di Francia.
Al capitolo generale di Basilea, celebrato il , Paris 1937, ad ind.; D.A. Perini, Bibliographia Augustiniana cum notis biographicis. Scriptores Itali, I, Firenze 1938, pp. ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] ultima istanza sull'uso legale della forza. D'altra parte, la risoluzione dei conflitti tramite giudiziario di costituzionalità; nel Regno Unito, il Human rights e il principio democratico della responsabilità in Italia: l'analisi di un caso deviante ...
Leggi Tutto
Sindacato
Gino Giugni
Introduzione
Sindacato e sindacalismo sono essenzialmente un prodotto della storia. Nessuna definizione basata sulla conoscenza a priori potrebbe spiegare le ragioni per cui un'aggregazione [...] , la nascita del sindacato Solidarność.
La libertà di sciopero d'altronde, oggetto dovunque di legislazioni repressive, si affermò all dalla legge - tra le rare eccezioni, il Regno Unito e, in parte, l'Italia (v. Giugni, 1986) -, viene stipulato ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] imprenditori, ai sensi dell’art. 2083 c.c.; d) gli imprenditori esercenti un’attività agricola, ai sensi direttiva 2008/48/C, recepita in Italia nel 2010), senza dimenticare che si vigenti in Francia, Spagna, Germania, Regno Unito e USA, alcuni dei ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] , Storia dell’industria elettrica in Italia. Le origini. 1882-1914, I . 37; d.lgs. 11.5.1999, n. 152; d.lgs. 18.8.2000, n. 258; dir. 2000/60/CE del 20.10.2000; d.lgs. 3.4.2006, n.152; d.lgs. 16.1.2008, n. 4; d.l. n nei Comuni del Regno, Roma, 1886; ...
Leggi Tutto
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
italico
itàlico agg. [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Italia antica: la civiltà i.; popoli i. o, come s. m., gli Italici, le antiche popolazioni dell’Italia centro-merid. di tradizione linguistica indoeuropea, eccettuati gli abitanti...