GIOVANNI XXII papa
Giovanni Battista Picotti
Jacme Duesa (Jacques Duèse, Jacobus de Osa), nato intorno al 1245 a Cahors, di ricca famiglia borghese. Laureato in ambe le leggi, maestro di diritto civile [...] di questo straniero condussero al crollo fulmineo della potenza dell'uno e dell'altro (1333-34): l'opera di restaurazione dello stato papale in Romagna fu interamente distrutta. Solo nel Patrimonio, dopo lunghe guerre, fu ristabilita, fuorché in Todi ...
Leggi Tutto
Si chiama così la parte media della valle dell'Avisio: il confine settentrionale, verso la Val di Fassa (v.), che è il tronco superiore dell'Avisio, è segnato dalla sezione angusta e poco abitata tra la [...] di S. Lugano (1190 m.) a Cavalese e Predazzo.
Monumenti. - Cavalese vanta una bella parrocchiale (consacrata nel 1134 e restaurata nel 1510) in stile gotico, la torre di S. Sebastiano, il palazzo della Magnifica Comunità, fatto decorare dal vescovo ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] 450 e 527-534 (pp. 429-450, 509-537); Giuseppe Felloni, Gli investimenti finanziari genovesi in Europa tra il Seicento e la Restaurazione, Milano 1971, pp. 137-138. Su questo punto cf. il saggio di Andrea Zannini in questo stesso volume.
38. M. Cost ...
Leggi Tutto
DEVOTI, Giovanni
Agostino Lauro
Nacque a Roma da Fabio, oriundo genovese, e da Maddalena Stella, veneziana, l'11 luglio 1744. Ricevuta l'istruzione primaria dal padre, compì gli studi umanistici dagli [...] iuris canonici tabulae synopticae iuxta ordinem habitum, che ebbero una ristampa a Firenze nel 1840. Nel clima di restaurazione generale, Ferdinando VII re di Spagna nel 1817 ordinava che nell'ateneo di Alcalá il trattato del D. subentrasse ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale
Salvatore Settis
L’individuazione di quel che oggi chiamiamo «patrimonio culturale» come oggetto di specifiche preoccupazioni e norme di tutela è un processo secolare, [...] incluse quelle sulla tutela dei paesaggi (l. 1497 del 29 giugno 1939) e altre norme sull’Istituto centrale per il restauro (1939), sull’Istituto per la patologia del libro (1938), sugli Archivi di Stato (1939), sul riordino del Consiglio superiore ...
Leggi Tutto
GUARINO AMELLA, Giovanni
Giuseppe Sircana
Nacque l'8 ott. 1872 a Sant'Angelo Muxaro, in provincia di Girgenti (odierna Agrigento), da Calogero Guarino e Giuseppina Amella, in una famiglia di piccoli [...] al quale intervennero tra gli altri Colonna di Cesarò, A. De Gasperi e A. Cianca, per reclamare una pronta restaurazione delle libertà statutarie. Il 9 nov. 1926 fu dichiarato decaduto dal mandato parlamentare e da allora non svolse attività politica ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] modificazioni degli equilibri e degli assetti originari.
Altra finalità è la ricreazione, che va intesa nel senso di restaurazione e ristoro delle energie umane fisiche, intellettuali e spirituali, non compatibile, quindi, con forme di turismo che ...
Leggi Tutto
Orléans Città della Francia (113.234 ab. nel 2007), capoluogo della regione del Centre e del dipartimento del Loiret, situata a 116 m s.l.m. sulla riva destra della Loira. Ha tuttora, come in passato, [...] al trono di Francia. Naufragate durante la Rivoluzione le ambizioni di salire al trono di Philippe-Égalité, dopo la Restaurazione il partito orleanista parve alla borghesia lo strumento più adatto per consolidare le conquiste raggiunte e contenere l ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] il soddisfacimento dei bisogni permanenti con le entrate tradizionali, ricorrendo al credito per l'esplicazione del piano di restaurazione economica e per la lotta contro la disoccupazione (una parte delle spese di emergenza è però costituita da ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] fra il presidente Li Yüan-hung ed il presidente del consiglio, generale Tuan Chi-jui. Vi fu un tentativo di restaurazione monarchica per parte del generale Chang Hsun, ma fu presto soppresso dagli altri capi militari (luglio 1917), ispirati non tanto ...
Leggi Tutto
restaurazione
restaurazióne (ant. o raro ristaurazióne) s. f. [dal lat. tardo restauratio -onis]. – 1. L’azione del restaurare; raro nel senso proprio (più com. restauro): la restaurazione del castello di Firenze (Vasari); e poco com. anche...
restaurabile
restauràbile (ant. o raro ristauràbile) agg. [der. di restaurare]. – Che si può restaurare: un monumento, un quadro non facilmente r.; l’appartamento è in cattivo stato, ma ancora restaurabile.