Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] ricerca che solo l’impresa di grandi dimensioni può finanziare e non è dunque un caso che l’Italia presenti una ricerca da parte delle imprese che è 2009 ribadisce che lo sviluppo di tutta la persona e di tutte le persone è l’obiettivo dell’attività ...
Leggi Tutto
Libertà
Salvatore Veca
*La voce enciclopedica Libertà è stata ripubblicata da Treccani Libri.
Introduzione
Nella teoria politica e sociale noi possiamo essere interessati: a) a definire la libertà; [...] e gli sviluppi critici di Sen o Dworkin suggeriscono che una soluzione del conflitto fra la libertà e altri valori sociali è in Opere, vol. III, Roma 1976).
Matteucci, N., Alla ricerca dell'ordine politico, Bologna 1984.
May, G., Die Cristlische ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] (McCrone 1988). Vicende e storie analoghe segnano lo sviluppoe la diffusione tra le donne del tennis, del golf e del nuoto (Guttmann lunghissime unghie finte ecc.). Emblematica al riguardo è la ricerca di D. Eder e S. Parker (1987) che mostra come ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] i rapporti economici e giuridici che tale sviluppo ostacolano, le une e gli altri rappresentati da classi nitidamente e oggettivamente contrapposte. Piuttosto è la storia risultante da due processi concomitanti: 1) la ricerca di coerenza funzionale ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] del territorio'; 11) sviluppo di una nuova concezione della guerra: la guerriglia come elemento nuovo da inserire a pieno titolo nella gamma delle forme attuali o potenziali di conflitto; 12) la guerriglia e la moderna ricerca sui conflitti (Gaston ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] il vantaggio è evidente in quanto l'animale riesce a procurarsi una maggiore quantità di cibo. La ricerca del cibo e dell'acqua parecchi esempi di cultura. Un caso assai noto è il sistema sviluppato dagli scimpanzé di introdurre rametti o fili d' ...
Leggi Tutto
Consenso
Maurizio Cotta
Il concetto: ambiti di riferimento e significati
Il tema del consenso ricorre nelle riflessioni condotte su una pluralità di ambiti della vita sociale. Senza pretesa di completezza [...] il problema del consenso non è esclusivo di tale regime, come la ricerca storica e politologica sulle forme non democratiche e gestori del consenso.
Con la progressiva 'partitizzazione' della vita politica, che ha caratterizzato lo sviluppo dei ...
Leggi Tutto
L'educazione ai sentimenti
Anna Tonelli
Le regole della 'vita emotiva'
Tra i compiti che la Chiesa considera come prioritari, l’educazione ai sentimenti rientra pienamente nel disegno di formare e modellare [...] percepiti attraverso gli strumenti delle inchieste, delle ricerchee dei sondaggi che registrano un mondo in 457. Il tema èsviluppato in un’inchiesta sulla «sconcia moda femminile» pubblicata nei numeri di settembre e ottobre 1924 e febbraio 1925.
37 ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] new economy nel 2000); che non è solo sviluppo mondiale, ma anche violenza; che non è solo mescolanza e ‘mobilitazione globale’, ma anche frammentazione consuete logiche e dinamiche di ostilità interstatale. Ma il dato più nuovo è che la ricerca di ...
Leggi Tutto
Sacro
Giovanni Filoramo
Introduzione
Una presentazione della categoria del sacro non può non iniziare constatando la contraddizione di fondo di fronte a cui si trovano oggi le scienze sociali. Per un [...] sintesi. Come tipo di valore è una grandezza di assoluta perfezione, che in nessun senso si è 'sviluppata' da qualche altro valore" a tema dalla ricerca precedente. Così, per Ellul (v., 1973), in virtù della sua ambivalenza e della sua funzione di ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...