I cambiamenti del 21° secolo. La crisi della critica e dei suoi luoghi storici. Le nuove forme di critica: il rapporto critica e teoria e l’importanza della rete. Bibliografia
I cambiamenti del 21° secolo. [...] alla valutazione critica del cinema che ha sempre accompagnato la sua storia.
Lo spazio critico si è ristretto a favore dell’informazione e del marketing legato al ‘prodotto’ cinema. Le riviste di settore sono entrate in crisi e si sta diffondendo ...
Leggi Tutto
NEUTRONE (XXIV, p. 704; App. I, p. 897; II, 11, p. 404)
An. Pa.
Diffrazione dei neutroni. - Generalità. - La diffrazione dei neutroni (v. App. II, 11, p. 662) si presenta come una fra le più interessanti [...] sperimentalmente, p è l'ampiezza di scattering magnetico, proporzionale al prodotto del fattore di forma per il momento magnetico dell'atomo, v in termini di un'opportuna funzione di correlazione spazio-temporale degli atomi della sostanza in esame. È ...
Leggi Tutto
Wavelet
Silvia Bertoluzza
Il concetto di wavelet (ondina) fu introdotto per la prima volta dal geofisico francese J. Morlet attorno al 1975. Insieme al fisico francese A. Grossmann, Morlet mise a punto, [...] w. ψj,k(x) dovrà formare una base di Riesz per lo spazio delle funzioni a quadrato integrabile sulla retta reale R.
La funzione ψ(x , può essere adattato a dimensioni maggiori di uno per prodotto tensoriale nonché all'intervallo e, più in generale, a ...
Leggi Tutto
Generalità. - Il concetto di d. è stato introdotto nell'analisi matematica (v. anche funzionale, analisi in questa Appendice), e sviluppato in una teoria di notevole efficacia applicativa, da L. Schwartz [...] si possono effettuare la somma, la differenza, il prodotto per un numero e, conseguentemente, tutte le operazioni reale indipendente), oppure si passi da un dominio all'altro dello spazio cartesiano Rn (con n ≥ 2), separati da luoghi di punti ...
Leggi Tutto
Si abbia un insieme E di elementi, di natura qualsiasi, e sia x un suo elemento. È frequente l'uso nel linguaggio comune di affermazioni, quali "y approssima x", "y è abbastanza vicino a x", "y assomiglia [...] due trasformazioni e il prodotto per un numero reale come nel caso delle funzioni reali, lo spazio delle trasformazioni lineari e continue risulta uno spazio lineare. Lo si può trattare come spazio normato, ponendo
Se Y è lo spazio dei reali con ∥ α ...
Leggi Tutto
I due ultimi decennî hanno registrato notevoli progressi nella costruzione delle bussole, sotto la spinta delle necessità militari e della generalizzazione dell'impiego delle girobussole sul naviglio mercantile. [...] portato a recenti realizzazioni ancora più significative. La Sperry ha prodotto la MK. 22, bigiroscopica con sospensione filare, la cui la navigazione e con la rappresentazione geografica dello spazio che circonda la nave. I radar di esplorazione ...
Leggi Tutto
Puglia
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia Meridionale, all'estremità sud-orientale della penisola. Nel 2004 vi è stata istituita [...] occupare il 60% degli attivi, avvicinandosi al 75% del prodotto regionale. Il sistema commerciale presenta tuttora carenze nella rete la Fiera del Levante (Bari) ha conquistato uno spazio ancora più significativo tra le grandi rassegne italiane. ...
Leggi Tutto
Una., specie se destinato ad assorbire un notevole traffico (nazionale, internazionale e intercontinentale), costituisce un'importante infrastruttura la cui localizzazione pone problemi di circolazione [...] istitutiva dell'ICAO) permettono di definire - in funzione del rumore prodotto dagli aerei in atterraggio e in decollo, della loro frequenza durante seguita dagli aerei, sulla loro posizione nello spazio (coordinate e altitudine), sulle manovre di ...
Leggi Tutto
– Aspetti della rinascita confuciana. Il confucianesimo nella politica culturale della Repubblica Popolare Cinese. Confucio come brand culturale cinese. Scoperte e studi sul confucianesimo. Bibliografia
Aspetti [...] e l’articolata pluralità dei soggetti che ne hanno prodotto le strategie discorsive (Makeham 2008). Ne è emersa, , concorrono attualmente vari filoni di ricerca, fra i quali hanno spazio fra l’altro alcuni rinnovati dibattiti in tema di diritti umani ...
Leggi Tutto
(IV, p. 577; App. I, p. 157; II, I, p. 255; III, I, p. 133; IV, I, p. 160)
Dare una definizione precisa e pertinente del termine a. è pressoché impossibile, data l'ambiguità e la molteplicità dei parametri [...] ma come studio e configurazione di rapporti tra oggetti e tra spazio e oggetto (mentre l'ambito del disegno industriale è limitato agli ''oggetti'', cioè a prodotti privi di spazialità interna praticabile), si potrebbe pensare a una gerarchizzazione ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...