spazio topologico, triangolazione di uno
spazio topologico, triangolazione di uno generalizzazione del concetto di triangolazione di una superficie (scomposizione della superficie in triangoli) di fondamentale [...] a punti, segmenti, triangoli, tetraedri e, in generale, → simplessi euclidei di qualsiasi dimensione. Formalmente, una triangolazione di uno spazio topologico X è un omeomorfismo ƒ: |K| → X, dove |K| è il supporto di un → complesso simpliciale K ...
Leggi Tutto
spazio vettoriale, base di uno
spazio vettoriale, base di uno per uno spazio vettoriale di dimensione n, ogni n-pla di vettori linearmente indipendenti (→ spazio vettoriale). ...
Leggi Tutto
spazio vettoriale, dimensione di uno
spazio vettoriale, dimensione di uno massimo numero di vettori appartenenti allo spazio e linearmente indipendenti (→ spazio vettoriale). ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] per tutti i λ in un corpo F, si dice che V è uno spazio vettoriale su F quando ϕ → λϕ è un endomorfismo α di V e λ α, [s]x. Ricordiamo che S1 e S2 si dicono ‛isomorfi' (come G-spazi) se esiste un'applicazione biunivoca ϑ di S1 su S2 tale che ϑ([s]x) ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
spaziamento
spaziaménto s. m. [der. di spaziare]. – 1. non com. L’atto e l’effetto dello spaziare, cioè del distanziare nello spazio. 2. In aeronautica, la distanza in linea retta tra due velivoli contigui di una formazione di volo.