Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] tra tutte le componenti del territorio, sia dalla speranzadi poter estendere a tutto lo spazio umanizzato i reso o renderanno possibile un miglioramento generale delle condizioni divitadi queste regioni, o hanno addirittura consentito per qualche ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] 'uomo, ma almeno a quel simulacro di libertà che è la possibilità di scegliere il male minore, l'abbandono del proprio paese in cambio di una speranzadi miglioramento delle condizioni materiali divita e di un elevamento nella scala sociale. Nella ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] un più elevato standard divita, che in ogni caso implica un consistente tasso di crescita a livello mondiale; non chiede ai paesi ricchi di fare alcun vero sacrificio né chiede ai paesi del Terzo Mondo di rinunciare alla speranza dello sviluppo, ma ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] casi può esservi la concessione di politiche di liberalizzazione nella speranzadi governare il cambiamento (Portogallo nei non è presente la si persegue anche a rischio della propria vita e dove invece è dominante da vari decenni la si sottopone ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] così com’è stata elaborata nel corso dei primi secoli divita ed espansione degli imperi musulmani – fra il 680 e il crollo del muro di Berlino. Secondo alcuni, è come se sotto le macerie di Ground Zero tutte le speranzedi pace nate a Berlino ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] attivo del governo li vogliamo per il mondo di oggi, dove la cultura, lo stile divita e i redditi personali sono stati trasformati".
Blair la candidatura, mentre Cherie ne ebbe una senza speranzadi vittoria. A Sedgefield Blair ebbe la certezza che ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] da dire, alla liquidazione del socialismo reale nella segreta speranzadi salvare l’ideale del socialismo, grazie al quale coniugare esplosero nel clima di libertà e di sperimentazione politica, sociale, culturale e di modelli divita, aperto dal ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] della vita urbana, indicando le aree residenziali principali.
Alcuni magistrati hanno descritto il lavoro di preparazione a rischio, nella speranzadi riguadagnare così l'appoggio imperiale. Nella prefazione Gui spiegava di avere commissionato l' ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] è plausibile arrivare alla conclusione che il presidente Obama non avrà vita facile nei prossimi anni (come non l’ha avuta negli e forse l’Iea ha dato agli Stati Uniti qualche speranzadi troppo.
Comunque vada, il boom dello shale gas sta davvero ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Le nuove forme di populismo che vediamo stagliarsi all’orizzonte del 21° secolo riflettono, e a loro volta modificano, un ambiente nel quale la globalizzazione dei mercati, delle reti telematiche [...] offrire loro l’opportunità di candidarsi alle elezioni quali ‘padri della patria’ nella speranzadi vincerle, come è avvenuto nordafricani ha diffuso fra i giovani culture e stili divita alternativi a quelli tradizionali fino a scatenare rivolte ...
Leggi Tutto
speranza
s. f. [der. di sperare1, sull’esempio del fr. ant. espérance]. – 1. a. Sentimento di aspettazione fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera: nutrire, accarezzare, concepire una s.; gli sorride, lo sorregge,...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...