Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] pianificazione dei risultati e su uno sviluppo misuratodi nuove potenzialità.
bibliografia
A. Feenberg, Tecnologia la capacità di deformazione della trama e dell'ordito e si sviluppa attraverso nuovi strumentidi controllo e di progettazione: ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] in questo senso egregia, soprattutto per la prudenza e il senso dimisura con cui seppe operare riforme senza violentare i millenarî usi e o no, e oggetti di rame, a una terza fase, infine, con punch-marked coins, strumentidi ferro, ceramica nera ...
Leggi Tutto
Con il termine b. dev'essere inteso, nel senso più ampio, qualsiasi processo produttivo che preveda l'utilizzo di agenti biologici, cellule o loro prodotti. Si tratta di una disciplina applicativa, caratterizzata [...] strumentodi amplificazione in quanto replicano nella cellula diverse migliaia di volte. L'infezione di un batterio da parte didi realizzare e standardizzare sistemi analitici estremamente sensibili per la misuradi un gran numero di composti ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] degli strumentidi controllo automatico delle macchine utensili nacquero i centri di lavorazione, con un sistema di caricamento sì di macchine elettriche, ma anche e soprattutto di sistemi dimisura e di elettronica, sia di segnale sia di potenza. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] di approfondire le tematiche della pedagogia preventiva, dell'utilizzazione di opportuni strumenti didattici, dell'incentivazione di governo ad annunciare, nel novembre 1997, una serie dimisure, fra cui figurano il sollecito al Parlamento ad ...
Leggi Tutto
Giappone
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Franco Mazzei
'
(XVII, p. 1; App. I, i, p. 668; II, i, p. 1049; III, i, p. 750; IV, ii, p. 59; V, ii, p. 435)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Benché [...] inerenti la crescita della domanda interna e nuove minacce di recessione hanno spinto il governo ad adottare un insieme dimisuredi sostegno all'economia di dimensioni tali (16.000 miliardi di yen) da configurarsi come il più grande intervento ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Con la locuzione globalizzazione dell'economia mondiale si descrivono fenomeni diversi, che rappresentano più aspetti dinamici dello stesso processo di internazionalizzazione: [...] capire se, tenuto conto delle interazioni fra commercio, flussi di capitale e cambiamenti dei modi di produzione, esistano strumenti adeguati per misurare e valutare gli effetti economici del processo di g. in corso (tab. 1).
I flussi commerciali
Il ...
Leggi Tutto
(X, p. 588; App. V, i, p. 659)
Il c., nelle sue accezioni più evidenti e suggestive, viene ampiamente descritto nella voce originaria, nel vol. X dell'Enciclopedia Italiana, dove sono esposte anche le [...] nel tempo, dal presente. Queste fonti sono: a) i dati meteorologici e oceanici misurati direttamente dagli strumenti specifici, in un numero sempre crescente di stazioni (oggi ottenuti anche grazie a telerilevamento principalmente da satellite); tali ...
Leggi Tutto
La disoccupazione può essere volontaria o involontaria; quest'ultima può essere determinata da ragioni di salute o da altri impedimenti fisici, o da conflitti di lavoro, o infine da uno squilibrio tra [...] 1928-1930 hanno sofferto in maggior misura della crisi di disoccupazione.
Le vicende dei raccolti di prodotti agricoli, i capricci della conflitti del lavoro; gli uffici di collocamento di classe sono talora strumentidi lotta, volti a meglio ...
Leggi Tutto
– Aspetti diversi della corruzione. Corruzione oggettiva e degenerazione del sistema istituzionale. Legislazione sovrabbondante e oscura. Eccesso di procedure amministrative e di discrezionalità. Contratti [...] o morali; è nascosto; tende all’appropriazione di risorse, soprattutto pubbliche.
Parlamenti e governi cercano strumenti per combattere soprattutto la bribery e, in minor misura, le altre forme di
c. soggettiva. Anche gli organismi internazionali che ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...