Fermat, ultimo teorema di
MMassimo Bertolini
di Massimo Bertolini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Storia: il lavoro di Kummer. ▭ 3. Estensioni abeliane di Q. ▭ 4. Estensioni esplicite di campi e funzioni [...] = γτ per un elemento γ di SL2(Z). Di conseguenza, vi è una biiezione
ℋSL2(Z) ↔ {classi di isomorfismo di tori complessi di dimensione uno}.
Il quoziente ℋ/SL2(Z) possiede una struttura naturale disuperficiediRiemann (v. Ahlfors, 1979), usualmente ...
Leggi Tutto
CACCIOPPOLI, Renato
Alessandro Figà Talamanca
Nacque a Napoli il 20 genn. 1904. Suo padre, Giuseppe, era un noto chirurgo napoletano, sua madre, Sofia, era figlia del celebre rivoluzionario russo Michail [...] metrica riemanniana.
Il lavoro Sui teoremi di esistenza diRiemann, in Ann. d. Scuola normale sup. di Pisa, s. 2, VII (1938), pp. 177-187, tratta il problema dell'esistenza degli integrali abeliani su una superficiediRiemann chiusa. Il C. in questo ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] spazio vettoriale complesso W, la coppia W, Γ0 non è necessariamente isomorfa alla coppia V- , Γ che nasce dalla superficiediRiemann ℛ di una certa funzione algebrica, ma, anche in questo caso, si possono studiare le funzioni abeliane su W (o W/Γ0 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] funzioni razionali distinte e non costanti soddisfano un'equazione polinomiale che si può assumere come l'equazione di una superficiediRiemann, stabilendo in questo modo una connessione tra i suoi due approcci all'argomento. Infine osservò che se ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] fu precisata nel 1864 dal suo studente Gustav Roch, il quale mostrò che lo spazio delle funzioni a un solo valore su una superficiediRiemann ha dimensione m−p+1+r, dove r è la dimensione dello spazio delle 1-forme che si annullano in qualcuno o in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoria dei numeri
Catherine Goldstein
Teoria dei numeri
Le tappe più significative dello sviluppo di un settore della scienza o dell'arte si accordano raramente con la suddivisione [...] su alcune analogie tra queste funzioni e i campi di numeri. Alla nozione di ideale primo corrisponde la nozione di punto sulla superficiediRiemann associata alla funzione: ne deriva l'abitudine di considerare 'locale' ciò che si riferisce a un ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] ". Il loro lavoro culmina nella nozione disuperficiediRiemann definita in maniera astratta.
Indipendentemente da Dedekind, il concetto di campo si era rivelato di importanza cruciale nei lavori di Kronecker sulla teoria delle equazioni algebriche ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Enrico Arbarello
Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Nel trattato Le coniche, Apollonio di Perge (262-180 a.C. circa) [...] contenute in V. Si considerano quindi applicazioni analitiche f:S→V, dove
è una copia della sfera diRiemann (superficiediRiemanndi genere 0) o, equivalentemente, della retta proiettiva complessa. L'immagine C=f (S) è una curva razionale ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] Egli, nel 1934, si pose il problema, ripreso nel 1938, di dimostrare l’esistenza degli integrali abeliani di prima, seconda e terza specie su una superficiediRiemann compatta.
Gli interessi di Caccioppoli si estesero alla teoria della misura e dell ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria algebrica
Jeremy Gray
Geometria algebrica
Agli inizi del XX sec. la scuola di punta in geometria algebrica era quella italiana, guidata [...] la medaglia Fields.
Il teorema diRiemann-Roch
Il teorema diRiemann-Roch per le curve fu dapprima formulato come una disuguaglianza riguardante il numero di funzioni razionali indipendenti su una superficiediRiemann che hanno al più un numero ...
Leggi Tutto
riemanniano
〈rim–〉 agg. – Relativo al matematico ted. Bernhard Riemann 〈rìiman〉 (1826-1866): geometria r. (o di Riemann o ellittica), tipo di geometria non euclidea nella quale non esistono rette parallele e, rispetto alla geometria euclidea,...