Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Dalla prospettiva dei pittori alla prospettiva dei matematici
Pietro Roccasecca
Il progressivo abbandono nei dipinti su tavola dei fondi oro in favore di paesaggi e vedute urbane, l’attenzione al naturale [...] fungano da termini di paragone attraverso cui misurare la distanza.
Nella Perspectiva communis Peckham sintetizza la teoria di Alhacen dellaconoscenzadella distanza mediante la sola vista in un paragrafo il cui titolo è Solo la distanza mediocre è ...
Leggi Tutto
Origine degli elementi
DDonald D. Clayton
di Donald D. Clayton
Origine degli elementi
sommario: 1. Introduzione. 2. Origine cosmologica. 3 Sintesi nelle stelle quasi stazionarie. 4. Nucleosintesi esplosiva [...] superficie attraverso processi di mescolamento.
La conoscenzadell'abbondanza delle specie nucleari è avanzata di pari si possano poi applicare con fiducia allo studio dettagliato dellateoriadella nucleosintesi. Fu infatti l'articolo di H. E. ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Sistemi di organizzazione dellaconoscenza
John S. Major
Sistemi di organizzazione dellaconoscenza
Armonia, sistemi di unità di misura e calendario
Il pensiero [...] tra le varie discipline in cui andavano articolandosi le conoscenze su di esso, riteneva che anche i diversi centro e con la fase di equilibrio tra yin-yang nella teoriadelle Cinque fasi, mentre nei sistemi di correlazioni dodecatoniche (nella sua ...
Leggi Tutto
Luna
Luna [Lat. luna, affine a lux "luce"] [ASF] Unico satellite naturale della Terra, di cui costituisce anche l'oggetto celeste più vicino: è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. [...] es., queste potrebbero essere state frenate dall'attrito con il gas della nebulosa primordiale). Un'altra ipotesi che ha guadagnato parecchi consensi è una variante dellateoriadella fissione, proposta da A.E. Ringwood nel 1986. Ringwood suggerisce ...
Leggi Tutto
Misure ad altissima precisione
Francesco Minardi
Caratteristica fondante della scienza moderna è il metodo sperimentale che affronta l'indagine dei fenomeni naturali mediante misure. Misurare significa [...] sono di scarsa utilità, poiché aggiungono poco alla conoscenzadella grandezza misurata, le altre sono sbagliate. Anzi si , occorre tener presente il moto degli atomi. La teoriadella relatività di Einstein prescrive che, nel sistema di riferimento ...
Leggi Tutto
Adesione
Leonardo Silvestri
Il fenomeno per cui due oggetti messi a contatto, si attraggono reciprocamente e hanno la tendenza a restare attaccati l'uno all'altro è chiamato adesione, o, se interessa [...] anche in odontoiatria e in chirurgia. Una conoscenza approfondita dell'adesione, oltre a permettere di migliorare la la sua adesione. Un altro esempio è costituito dalla teoriadello strato interfacciale debole (weak boundary layer), secondo cui la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Galileo Galilei
Maurizio Torrini
Le osservazioni astronomiche e la teoria del moto di Galileo Galilei contribuirono in modo determinante ad affermare una nuova concezione del cosmo e della scienza, [...] si rovesciò nell’impegno totale in difesa dellateoria copernicana, portandolo allo scontro prima con il telescopio, nel campo dellaconoscenza faceva il suo esordio un mezzo capace di modificare il valore dell’esperienza sensibile, trasformandola in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ruggero Giuseppe Boscovich
Pasquale Tucci
Nato in Dalmazia da padre serbo, si formò e operò in Italia, dove fu tra i primi a promuovere la diffusione e la discussione critica del newtonianesimo. Nell’opera [...] riconducibile a Boscovich. È verosimile che Hamilton sia venuto a conoscenza del pensiero di Boscovich attraverso Joseph Priestley (1772), il quale aveva sostenuto che la teoriadella materia di Boscovich fosse una risposta efficace alle obiezioni di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Augusto Righi
Giorgio Dragoni
Augusto Righi può essere ritenuto il maggior fisico italiano dell’Ottocento e tra i più significativi in Europa. Fu uno dei padri delleteorie elettroniche e ioniche della [...] contributo alla conoscenzadell’effetto fotoelettrico. Per l’insieme dei suoi studi e delle sue ricerche pp. 37-54.
Sulle basi sperimentali dellateoriadella relatività, «Memorie dell’Accademia delle scienze dell’Istituto di Bologna», s. VII, 1920 ...
Leggi Tutto
FUSINIERI, Ambrogio
Paolo Campogalliani
Nacque a Vicenza il 10 febbr. 1775 da Giovan Battista e da Domenica Bonariva. Il padre, avvocato, avviò il figlio, unico maschio, alla professione forense, iscrivendolo [...] natura dellaconoscenza scientifica, e di quella fisica in particolare (Fondamenti di filosofia della fisica anch'essa un'espressione della forza espansiva molecolare. Va ricordato inoltre che il F. avversò la teoria di Ampère, che riconduceva ...
Leggi Tutto
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...
conoscenza
conoscènza (ant. cognoscènza o cognoscènzia e canoscènza) s. f. [dal lat. tardo cognoscentia, der. di cognoscĕre «conoscere»]. – 1. a. L’atto del conoscere una persona, dell’apprendere una cosa: sono lieto di fare la vostra c.;...